Ucraina-Svizzera si gioca a Lviv, ovviamente a porte chiuse, per la prima giornata del Gruppo 4 della Lega A di UEFA Nations League. Ecco le probabili formazioni e il pronostico del match.
Andriy Shevchenko ritrova un’Ucraina sicuramente cresciuta a livello di esperienza dopo dieci mesi di stop. I suoi giocatori, soprattutto quelli dello Shakhtar Donetsk, hanno fatto buone cose con i club nella stagione appena conclusa e l’ex attaccante del Milan può guardare con ottimismo. C’è chi, come Ruslan Malinovskyi, ha iniziato a farsi apprezzare proprio in Italia, ma pure chi ci potrebbe arrivare come Mykola Matviyenko (lo vuole il Napoli). In attacco Júnior Moraes, che ha recentemente sfidato l’Inter in Europa League, può avere la meglio su Roman Yaremchuk come centravanti. La Svizzera sarà invece priva del suo uomo copertina, l’ex nerazzurro Xherdan Shaqiri. Vladimir Petković dovrebbe schierare gli elvetici con il 3-4-2-1, mettendo Breel-Donald Embolo e Steven Zuber dietro la meteora della Fiorentina Haris Seferović. L’utilizzo della difesa a tre, con la presenza di Renato Steffen a tutta fascia, fa sì che il nuovo acquisto del Torino Ricardo Rodríguez possa essere impiegato come terzo centrale di difesa. Sono diverse le assenze negli elvetici: oltre al già citato Shaqiri mancano pure Remo Freuler dell’Atalanta, Admir Mehmedi, Fabian Schär e Denis Zakaria. Ucraina-Svizzera avrà come arbitro lo svedese Andreas Ekberg.
PROBABILI FORMAZIONI UCRAINA-SVIZZERA
Ucraina (4-3-3): Pyatov; Karavaev, Kryvtsov, Matviyenko, Sobol; Malinovskyi, Stepanenko, Zinchenko; Yarmolenko, Júnior Moraes, Tsygankov. Commissario tecnico: Shevchenko
Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Akanji, Elvedi, R. Rodríguez; Mbabu, G. Xhaka, Sow, Steffen; Embolo, Zuber; Seferović. Commissario tecnico: Petković
PRONOSTICO UCRAINA-SVIZZERA
Le tante assenze nella Svizzera dovrebbero limitare il rendimento della nazionale guidata da Petković. Per questo motivo potrebbe essere interessante puntare sulla vittoria dell’Ucraina, anche perché ha una buona quota: l’1 paga 2.35 dal palinsesto di William Hill.
[Immagine presa da commons.wikipedia.org]