Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Questa sera al San Paolo l’Italia di Prandelli cerca la vittoria contro l’Armenia per garantirsi un posto tra le teste di serie. Molti i cambi previsti dal c.t.: Marchetti prenderà il posto di Buffon, mentre Insigne partirà titolare nel “suo” stadio.

 

L’Italia ha già fatto il suo qualificandosi con due gare di anticipo al Mondiale brasiliano, ma la partita di stasera non deve essere vista soltanto come un’occasione per vedere all’opera qualche azzurro che finora ha giocato meno: l’eventuale vittoria contro l’Armenia, infatti, ci garantirebbe un posto tra le otto teste di serie. Un obiettivo importante, questo, che Prandelli non ha alcuna intenzione di lasciarsi sfuggire. Per questo motivo, il c.t. ha cercato di scuotere l’ambiente azzurro (che negli ultimi tempi è stato oggetto di “distrazioni” di vario  tipo) chiedendo ai suoi ragazzi una partita vera: «Solo la vittoria può darci la certezza di essere teste di serie. Sono preoccupato perché in questi giorni c’è stata dispersione di attenzione, si è parlato di tutto. Però ci siamo allenati bene e questo mi conforta. L’Armenia ha ancora una possibilità per andare agli spareggi come seconda e quindi daranno tutto in campo. Dovremo stare attenti, ma vogliamo anche cercare di giocare bene». Impossibile, a proposito di “distrazioni”, non accennare alle polemiche scatenate dal tweet di Balotelli, nel quale l’attaccante rossonero, sostanzialmente, ha detto di non sentirsi un testimonial anti-camorra. Dopo la parziale reprimenda di Abete («E’ un ragazzo di 23 anni che può crescere e migliorare, ma che deve affrontare una pressione mediatica altissima»), anche Prandelli dice la sua su Balotelli, ma senza usare tanti giri di parole: «Su Mario si fanno spesso esagerazioni, ma se le va anche a cercare. Il presidente Abete ha risposto sul caso, quindi basta così. Con lui ho un rapporto paterno: i figli vanno amati, ma ogni tanto ti fanno incazzare».

Se, dunque, da una parte lo staff azzurro cerca di derubricare il fatto a “ragazzata”, dall’altra il tweet di Super Mario non verrà dimenticato, ma anzi servirà da monito per regolamentare i “cinguettii” degli azzurri durante il Mondiale brasiliano, come fa sapere lo stesso Prandelli: «Stiamo studiando l’abolizione dell’uso dei social network da parte dei giocatori. Vedremo se applicarla da subito, ma di sicuro la restrizione ci sarà nel ritiro del Mondiale. Entrerà in vigore un nuovo regolamento interno, con regole più ferree».
Se queste misure saranno sufficienti ad evitare altri scandali e altre polemiche, lo dirà solo il tempo. In ogni caso, stasera gli azzurri dovranno cancellare dalla mente queste questioni e calarsi invece nel clima partita per conseguire l’ultimo obiettivo rimasto. Nonostante la voglia di vincere questa partita, Prandelli darà comunque spazio a chi ha giocato meno: «Contro l’Armenia farò diversi cambi perché spesso nelle seconde partite abbiamo sofferto. Mi aspetto che chi ha giocato di meno faccia di tutto per mettere in dubbio le mie scelte». Rispetto alla partita con la Danimarca, solo Montolivo sarà confermato titolare, mentre, complice l’indisponibilità di Barzagli e De Rossi, il resto della squadra sarà completamente cambiato, a cominciare da Marchetti che prenderà il posto di Buffon. L’inedito quartetto difensivo sarà invece composto dalla coppia centrale Astori-Bonucci, mentre sulle fasce verranno schierati Abate e Pasqual. A centrocampo rientrerà Pirlo, con Aquilani e Montolivo schierati ai suoi fianchi; in attacco, invece, sembra confermato il tridente con Osvaldo punta centrale e Florenzi e l’idolo di casa Insigne larghi sugli esterni (Rossi potrebbe entrare nel secondo tempo). Gli armeni, invece, possono contare su tutti gli effettivi e quindi metteranno in campo la migliore formazione per cercare il difficilissimo assalto al secondo posto nel girone.

Nel dettaglio, ecco le probabili formazioni per quest’ultima partita del girone di qualificazione al Mondiale 2014:

ITALIA (4-3-3): Marchetti; Abate, Astori, Bonucci, Pasqual; Pirlo; Aquilani, Montolivo; Florenzi, Insigne; Osvaldo.
A disposizione: Buffon, Sirigu, Chiellini, Ranocchia, De Silvestri, Thiago Motta, Marchisio, Candreva, Balotelli, Giaccherini, Diamanti, Rossi. All. Prandelli
ARMENIA (4-4-2): Berezovsky; Hovhannisyan, Arzumanyan, Mkoyan, Hayrapetaryan; Ozbiliz, Mkrtchyan, Yedigaryan; Ghazaryan; Mikhitaryan, Movsisyan.
A disposizione: Kasparov, Aleksanyan, Avagyan, Haroyan, Voskanyan, Marcos Pizzelli; E. Malakyan, Manoyan, Dashyan, Sarkisov. All. Minasyan.

[Immagine tratta da sport.nanopress.it]