In Nations League la Nazionale di Spalletti stasera sfida decisiva contro la Germania che determinerà il percorso verso il Mondiale 2026.
Come riportato da Tuttomercatoweb, L’Italia di Luciano Spalletti si trova di fronte a un bivio cruciale in vista del Mondiale 2026. La sfida decisiva al Signal Iduna Park contro la Germania determinerà non solo il destino degli azzurri nella Nations League 2024/25, ma anche quale girone di qualificazione affronteranno per accedere alla prossima Coppa del Mondo in Nord America.
Se l’Italia riuscirà a ribaltare la sconfitta subita a San Siro e a qualificarsi per le Finals di Nations League, entrerà nel gruppo A. Questo gruppo include Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. In questo scenario, il cammino verso il Mondiale inizierà a settembre, con la Slovacchia di Lobotka come principale avversaria. Il calendario prevede partite cruciali a partire dal 4 settembre, con l’Italia che dovrà affrontare le squadre del girone in una serie di incontri fino a novembre.
Al contrario, se l’Italia non riuscirà a superare la Germania, finirà nel gruppo I. Questo raggruppamento comprende Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia, con la Norvegia di Haaland come principale minaccia. In questo caso, la strada verso il Mondiale inizierà già a giugno, richiedendo un impegno anticipato e costante per affrontare le sfide del girone. Il percorso includerà partite distribuite tra giugno e novembre, con l’obiettivo di vincere il girone per garantire la qualificazione diretta.
In entrambi i casi, l’Italia deve vincere il proprio girone per qualificarsi direttamente al Mondiale 2026. Il secondo posto offre solo l’accesso ai play-off, un turno di spareggio in cui 16 squadre si sfidano in gare a eliminazione diretta. Solo le quattro vincitrici dei play-off si uniranno alle dodici vincitrici dei gironi europei nella Coppa del Mondo.
La sfida di Dortmund, quindi, non è solo una questione di prestigio nella Nations League, ma un crocevia fondamentale per il futuro calcistico dell’Italia. Spalletti e la sua squadra dovranno affrontare le prossime ore con determinazione e strategia, consapevoli che il risultato determinerà il percorso verso il sogno mondiale.
I DUE PERCORSI DELL’ITALIA VERSO IL MONDIALE 2026