Il ct dell’Italia analizza la sconfitta contro la Francia in Nations League: “Troppi errori sui calci piazzati, ma il bilancio resta positivo. Non perdiamo le certezze acquisite.
Il commissario tecnico dell’Italia, Luciano Spalletti, ha analizzato ai microfoni della Rai la sconfitta per 3-1 contro la Francia, match valido per la fase a gironi della Nations League. Il tecnico si è detto rammaricato per la gestione dei calci piazzati, che hanno determinato tutti e tre i gol subiti dagli azzurri.
“Quando puoi vivere una serata più tranquilla, prendi gol subito su calcio piazzato,” ha dichiarato Spalletti. “Non siamo stati bravi a mantenere la calma e abbiamo speso molte energie. Sul 2-1 sembrava che potessimo gestirla, ma un altro calcio piazzato ci ha creato problemi e loro si sono chiusi bene in difesa.”
Alla domanda sulla scarsa presenza in area, Spalletti ha sottolineato le difficoltà del centrocampo: “Ci è mancata pulizia nel gioco dei centrocampisti, cosa che invece avevamo fatto bene in altre occasioni. Questo ha permesso alla Francia di chiudersi e ci ha costretto a scelte più complesse. Non siamo stati bravi a trovare gli spazi giusti.”
Nonostante la delusione per il risultato, Spalletti ha tracciato un bilancio positivo degli ultimi tre mesi: “Abbiamo visto anche stasera delle buone cose. Questa sconfitta crea qualche problema a livello di convinzione, ma non deve cancellare le certezze che abbiamo costruito e dimostrato in campo.”
La sconfitta contro la Francia rappresenta un ostacolo nel percorso degli azzurri, ma Spalletti invita a non perdere di vista i progressi fatti finora, puntando a consolidare il lavoro svolto per i prossimi impegni della Nations League.