Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Orsolini Favilli Italia-Inghilterra

Alle ore 13 si è giocata Italia-Inghilterra, semifinale dei Mondiali Under-20. Gli inglesi, con un grande secondo tempo, hanno ribaltato il vantaggio lampo di Riccardo Orsolini e si sono imposti col punteggio di 1-3. Azzurrini distrutti nella ripresa.

14.49 È finita. L’Inghilterra vince 1-3 con un’ottima ripresa, l’Italia crolla ed è fuori. Domenica alle 8.30 gli Azzurrini giocheranno la finale per il terzo posto contro l’Uruguay, in una riedizione della sfida della prima giornata della fase a gironi, mentre gli inglesi se la vedranno col Venezuela alle ore 12.

93′ Esce Lookman per Konsa ma ormai non c’è più niente da fare.

91′ Tre minuti di recupero, ormai l’Inghilterra ha la finale in pugno.

88′ GOL DELL’INGHILTERRA, probabilmente è finita. Dominic Solanke controlla con tantissimo spazio da venticinque metri, destro sul quale Zaccagno è impreciso come mai era stato nel torneo, 1-3.

87′ Prova l’ultima carta Alberico Evani: Alfredo Bifulco rimpiazza Giuseppe Scalera.

85′ Cross dal fondo di Ghiglione bloccato da Woodman. È poco ma è un tentativo di reazione, Italia che di fatto non tira in porta dal gol di Orsolini al 2′.

83′ Subito ammonito Luca Vido, ammonizione un po’ esagerata. Come Andrea Favilli non è diffidato perché sono stati azzerati i cartellini gialli dopo i quarti di finale. Giallo anche per Rolando Mandragora, forse per proteste.

78′ Secondo cambio di Alberico Evani: fuori Mattia Vitale per Luca Vido, già decisivo ai quarti contro lo Zambia. Partita che si è complicata terribilmente nella ripresa.

77′ GOL DELL’INGHILTERRA. Cross dalla destra di Ojo, rimpallo in area sul secondo e Ademola Lookman mette in rete da dentro l’area piccola.

71′ Conclusione di Lookman deviata in corner, anche se forse c’era un fallo su Orsolini. Battuta corta e tiro alto di Walker-Peters.

69′ Primo cambio per gli Azzurrini: fuori Giuseppe Antonio Panico, dentro Paolo Ghiglione.

68′ Ennesimo pericolo di un secondo tempo a senso unico. Kenny in area serve Calvert-Lewin sulla destra che crossa dal fondo, decisivo l’intervento dentro l’area piccola di Filippo Romagna a evitare il tap-in vincente di Dominic Solanke, poi blocca Zaccagno.

66′ GOL DELL’INGHILTERRA, inevitabile. Cross da destra di Sheyi Ojo, Zaccagno respinge male al centro dell’area e Dominic Solanke praticamente a porta vuota insacca. Era nell’aria purtroppo.

63′ Cartellino giallo per Jonjoe Kenny, è il primo nell’Inghilterra dopo Orsolini e Favilli nell’Italia. Fallo sul centravanti azzurro.

61′ Un’ora di gioco. Italia-Inghilterra 1-0, gol di Riccardo Orsolini al 2′, ma in questo avvio di ripresa è dominio inglese. Grande parata di piede di Zaccagno sullo scatenato Ojo, che era entrato in area con troppa facilità per andare alla conclusione rasoterra col mancino.

59′ Punizione toccata verso Ojo che dalla destra si accentra, sinistro che passa in mezzo a diversi avversari e termina ancora una volta a centimetri dal palo. Pressione clamorosa dell’Inghilterra, Italia che regge con molta fatica.

56′ Italia che soffre tantissimo in questi minuti. Altra occasione per l’Inghilterra: uno-due fra Kenny e Solanke, destro rasoterra dal limite del primo che prende un effetto a uscire e fortunatamente va fuori di poco.

55′ Il subentrato Ojo subito pericoloso! Controllo un po’ fortunato in area di rigore e sinistro deviato in corner. Battuta dalla bandierina senza effetto.

54′ Primo cambio nell’Inghilterra: fuori Kieran Dowell, dentro Sheyi Ojo.

53′ Inghilterra a un passo dal pareggio! Dominic Solanke (il migliore degli Young Lions) avanza in progressione fino al limite dell’area e scarica un sinistro potente che va vicinissimo al palo. Zaccagno non avrebbe potuto fare niente.

14.00 È iniziato il secondo tempo, nessun cambio nelle due squadre.

13.58 Rientrano in campo le squadre.

13.56 Andrea Favilli, ammonito nel corso del primo tempo, sarà comunque a disposizione per la finale di domenica (che sia quella per il primo o per il terzo posto). L’attaccante dell’Italia, pur essendo stato ammonito lunedì contro lo Zambia, non è diffidato perché sono stati azzerati i cartellini, quindi salteranno la finale soltanto i giocatori eventualmente espulsi.

13.45 L’arbitro Antonio Mateu Lahoz fischia senza recupero la fine del primo tempo. 1-0 per gli Azzurrini con gol di Riccardo Orsolini al 2′, l’Inghilterra ha provato a premere nel finale senza riuscire a pareggiare.

43′ Altra palla persa dall’Italia, Dominic Solanke parte centralmente e calcia da fuori, prima parata di Zaccagno che respinge lateralmente. Inghilterra che sta chiudendo il primo tempo in forte pressione.

42′ Pericolo per l’Italia: cross da sinistra di Lookman e spizzata di testa di Solanke di poco a lato alla sinistra di Zaccagno che sembrava spiazzato.

37′ Secondo cartellino giallo per l’Italia: ammonito Andrea Favilli.

36′ Pallone perso malamente sulla trequarti azzurra, Lookman serve Dowell che di sinistro spedisce altissimo.

34′ Giuseppe Antonio Panico non sfrutta una possibile ripartenza sbagliando il passaggio per Andrea Favilli. Fase non entusiasmante di partita.

29′ Italia che torna in avanti: il capitano Rolando Mandragora quasi dal fondo tocca arretrato Federico Dimarco, sinistro ribattuto da Clarke-Salter in angolo. Dalla battuta nuova deviazione e secondo corner consecutivo battuto però malamente.

28′ Prima ammonizione del match: cartellino giallo per Riccardo Orsolini.

23′ Il capitano inglese Lewis Cook ci prova da fuori: destro senza precisione, palla larga.

22′ Conclusione col sinistro di Rolando Mandragora di molto alta sopra la traversa da quasi venticinque metri. Il centrocampista della Juventus era anche in precario equilibrio, bella comunque la manovra palla a terra dell’Italia.

21′ Venti minuti di gioco se ne sono andati a Jeonju: Italia-Inghilterra 1-0, fin qui decide un gol di Riccardo Orsolini al 2′. Azzurrini che provano a gestire il possesso palla.

16′ Occasionissima Inghilterra! Traversone lungo di Ademola Lookman all’apparenza destinato sul fondo, Federico Dimarco non copre bene e permette a Kieran Dowell di concludere, il suo pallonetto è alto sopra la traversa ma grosso rischio.

15′ Italia che in fase di non possesso gioca con il 4-1-4-1: i due esterni Riccardo Orsolini e Giuseppe Antonio Panico si abbassano sulla linea di Mattia Vitale e Matteo Pessina, con Rolando Mandragora più arretrato davanti alla difesa e Andrea Favilli unica punta.

14′ Ottima chiusura in scivolata di Mauro Coppolaro per impedire l’inserimento di Dominic Calvert-Lewin, che altrimenti si sarebbe trovato davanti a Zaccagno in area di rigore.

12′ Corner battuto corto per il cross di Federico Dimarco bloccato dal portiere inglese Woodman. Italia che torna in avanti dopo alcuni minuti di pressione inglese.

8′ Grande inizio dell’Italia che ha trovato subito il gol. La squadra di Alberico Evani ora prova a contenere la reazione inglese.

2′ GOL DELL’ITALIA! Riccardo Orsolini sblocca la situazione al primo assalto: grande lavoro di Andrea Favilli sulla sinistra e assist centrale per il mancino del numero 7. 1-0 per gli Azzurrini!

13.00 L’arbitro spagnolo Antonio Mateu Lahoz fischia l’inizio del match.

12.57 Inni nazionali a Jeonju, a minuti il fischio d’inizio di Italia-Inghilterra.

12.46 Il Venezuela è in finale dei Mondiali Under-20! La Vinotinto batte 5-4 l’Uruguay dopo i rigori, decisiva la parata di Wuilker Faríñez sull’ultimo tiro di Nicolás de la Cruz. Ora Italia-Inghilterra per decidere l’altra finalista.

12.34 Uruguay e Venezuela ai rigori per decidere la prima finalista.

12.25 Nella formazione titolare dell’Italia torna Rolando Mandragora dopo la squalifica, prende il posto di Francesco Cassata. Per il resto nove su dieci hanno giocato da titolari il quarto vinto lunedì 3-2 ai tempi supplementari contro lo Zambia, fatta eccezione ovviamente per Giuseppe Pezzella che è squalificato dopo l’ingiusta espulsione: al suo posto Federico Dimarco, un gol e un assist tre giorni fa ma soprattutto doppietta il 21 luglio 2016 nella semifinale degli Europei Under-19 proprio contro l’Inghilterra.

12.09 Nel frattempo l’altra semifinale è ai supplementari: Uruguay-Venezuela si è chiusa sull’1-1 nei tempi regolamentari, gol di Nicolás de la Cruz su rigore al 48′ e pareggio della Vinotinto di Samuel Sosa al 91′. La finale sarà domenica alle ore 12, né l’Italia né l’Inghilterra sono mai arrivate all’ultimo atto dei Mondiali Under-20 (gli inglesi, a qualsiasi livello, non giocano una finale da quella dei Mondiali di casa del 1966).

12.00 Un’ora al fischio d’inizio di Italia-Inghilterra, semifinale dei Mondiali Under-20 in programma a Jeonju. Queste le formazioni ufficiali delle due squadre.

IL TABELLINO

Italia (4-3-3): Zaccagno; Scalera (87′ Bifulco), Romagna, Coppolaro, Dimarco; Vitale (78′ Vido), Mandragora, Pessina; Orsolini, Favilli, Panico (69′ Ghiglione). Commissario tecnico: Evani
Inghilterra (4-2-3-1): Woodman; Kenny, Tomori, Clarke-Salter, Walker-Peters; Cook, Maitland-Niles; Dowell (54′ Ojo), Solanke, Lookman (93′ Konsa); Calvert-Lewin. Commissario tecnico: Simpson
Arbitro: Antonio Mateu Lahoz della federazione spagnola (Cebrián Devis – Díaz Pérez; Çakır)
Reti: 2′ Orsolini (IN), 66′, 88′ Solanke, 77′ Lookman
Ammoniti: Orsolini, Favilli, Vido, Mandragora (IT), Kenny (IN)

[Immagine presa da fifa.com]