Con le reti nel primo tempo di Domenico Berardi e Marco Benassi gli Azzurrini superano senza grosse difficoltà la Lituania e chiudono il 2015 in testa al Gruppo 2 nelle qualificazioni agli Europei Under-21 del 2017.
Due grandi gol per prendersi la vetta. A Castel di Sangro l’Italia fa il suo dovere battendo la Lituania e, complice la sconfitta della Serbia in Slovenia, ottiene il primo posto in solitaria a metà girone, un buon modo per chiudere l’anno. Il gruppo di Gigi Di Biagio, dopo il ricambio generazionale, si sta ambientando in fretta e gli ottimi risultati lo testimoniano, questa è una squadra che spesso e volentieri impone il proprio gioco, anche bello da vedere, e se dovesse riuscire a migliorare la percentuale realizzativa potrebbe veramente fare grandi cose, perché come venerdì in Serbia l’Italia ha sprecato diverse palle gol non troppo difficili che avrebbero potuto rendere il punteggio ulteriormente più netto. In effetti il 2-0 finale non rispecchia del tutto i valori visti in campo: gli Azzurrini hanno dominato quasi tutta la partita, se si eccettuano i primi quindici minuti della ripresa, la Lituania non si è quasi mai resa pericolosa e probabilmente il gol dopo appena sessantuno secondi di Domenico Berardi si è rivelato decisivo per annientare le velleità della formazione nordica, ultima nel girone ma reduce dai primi punti conquistati quattro giorni fa. La strada verso gli Europei è ancora lunga, però intanto l’Italia si è messa in una posizione di vantaggio da gestire nel 2016.
PRIMO TEMPO
Appena sessantuno secondi sul cronometro e la palla è già in rete: un cross respinto dalla difesa lituana cade verso il limite dell’area e Domenico Berardi al volo col destro, che peraltro non è nemmeno il suo piede, mette in rete con una gran conclusione imparabile. Italia molto attiva con i quattro uomini offensivi, al 7′ Monachello si gira e conclude di sinistro col portiere Gertmonas che blocca in tuffo, al 16′ Bernardeschi dal fondo mette in mezzo di sinistro e l’attaccante dell’Atalanta prova il gol a effetto di tacco, palla sul fondo ma altra ottima azione degli Azzurrini, per i quali il raddoppio è solo questione di tempo: arriva al 24′, una palla persa al limite in uscita da Artimavicius viene raccolta da Marco Benassi che non ci pensa due volte e scarica un gran destro sotto la traversa. La Lituania si fa vedere dalle parti di Cragno solo al 26′ con un cross di Petravicius per la girata alta di Spalvis, poi è di nuovo Italia con un sinistro da fuori di Mandragora alto di poco (35′) e una gran parata di Gertmonas su sinistro di Bernardeschi dopo un cross di Calabria deviato e appoggiato in mezzo da Benassi (38′).
SECONDO TEMPO
La Lituania cerca di rientrare in partita e inizia la ripresa con più intensità, ma in quanto a occasioni si limita a un destro da fuori di Stankevicius preda in due tempi di Cragno. Passato il quarto d’ora di foga degli avversari gli Azzurrini tornano a gestire il gioco, al 59′ Berardi tocca per Monachello che difende bene palla e calcia sul primo palo trovando la parata di Gertmonas in corner, l’attaccante ex Inter e Monaco è sfortunato perché cerca più volte il gol ma non lo trova per pochi centimetri o per una deviazione, come capita al 68′ su cross basso di Calabria girato di destro a incrociare col tocco di un difensore che non lo fa finire in porta. Al 72′ Bernardeschi vince un rimpallo e di sinistro dal limite prende il palo, poco dopo effettua una gran giocata e serve sulla sinistra il solissimo Benassi, che spreca la chance di fare 3-0 e doppietta personale tirando addosso a Gertmonas.
Quarto successo in cinque partite per gli Azzurrini, primi a tredici punti con una lunghezza di vantaggio sulla Slovenia, che nel pomeriggio ha battuto 2-0 la Serbia ma rispetto all’Italia ha una gara in più. L’Italia tornerà a giocare per le qualificazioni agli Europei del 2017 il 24 marzo 2016 in trasferta contro l’Irlanda.
IL TABELLINO
Italia (4-2-4): Cragno; Calabria, Romagnoli, Rugani, Barreca (66′ Masina); Grassi, Mandragora (80′ Verre); Berardi (86′ Garritano), Monachello, Bernardeschi, Benassi. Commissario tecnico: Di Biagio
Lituania (4-2-3-1): Gertmonas; Aleksandravicius, Artimavicius (78′ Romanovskij), Cerkauskas, Šilkaitis; Januševskis, Baravykas; Kazlauskas (82′ Urbys), Petravicius, Stankevicius; Spalvis (92′ Šegda). Commissario tecnico: Vingilys
Arbitro: Roi Reinshreiber della federazione israeliana (Shimon – Berenshtein; Wachsberger)
Reti: 2′ Berardi, 24′ Benassi
Ammoniti: Bernardeschi, Masina, Romagnoli (I), Kazlauskas (L)
[Immagine presa da twitter.com]