Larghissimo successo per l’Italia sperimentale nell’amichevole giocata stasera a Empoli. La nazionale di Gian Piero Ventura demolisce il San Marino con un umiliante 8-0, quattro gol per tempo e tripletta per Gianluca Lapadula.
Non finirà nelle statistiche ufficiali, in quanto partita non riconosciuta dalla FIFA, ma il risultato e la soddisfazione restano. L’Italia travolge San Marino, al Castellani di Empoli finisce 8-0 e più che il punteggio (era scontata la goleada) per il CT Gian Piero Ventura ciò che conta sono le indicazioni che i giocatori che hanno preso parte ai vari stage durante l’anno sono riusciti a dare. Vero, San Marino non sarà mai un avversario allenante, ma stasera si sono viste delle conferme rispetto a quanto avvenuto nel corso della stagione di club e alcuni degli elementi scesi in campo stasera potranno tornare utili anche nelle partite di un certo livello. Gianluca Lapadula ha fatto tripletta, Mattia Caldara si è confermato difensore goleador, Domenico Berardi non ha segnato ma si è reso utile con gli assist e Roberto Gagliardini ha disputato un ottimo primo tempo. Qualcuno rimarrà in gruppo, altri andranno a giocare gli Europei Under-21 in Polonia con Gigi Di Biagio, altri ancora rimarranno sotto osservazione per le future convocazioni: di certo questo impegno non ufficiale sarà servito a qualcosa.
PRIMO TEMPO
Regge solo pochi minuti la difesa di San Marino, con l’Italia che attacca dal fischio d’inizio. All’8′ Gagliardini serve Petagna che controlla di petto e gira di sinistro a lato, al 10′ Brolli interviene male in scivolata e favorisce Conti, cross preciso sul primo palo e colpo di testa di Gianluca Lapadula per l’1-0. Tempo quattro minuti e arriva già il raddoppio, corner da sinistra di Chiesa e tocco a centro area di Gian Marco Ferrari con la collaborazione di Cevoli, al 16′ le reti azzurre diventano tre con ottimo uno-due fra Lapadula e Berardi, cross del milanista respinto male dalla difesa sanmarinese con un doppio tocco in stile flipper e Andrea Petagna non si fa pregare per segnare da pochi passi. Al 20′ è 4-0, filtrante di Berardi per Gianluca Lapadula e tocco sotto a scavalcare Benedettini per la doppietta. Solo dopo il quarto gol l’Italia attenua il ritmo, al 34′ Baselli alza per la rovesciata alta di Lapadula, al 44′ Petagna serve Chiesa che rientra in dribbling mettendo a sedere un avversario e col destro trova la parata di Benedettini.
SECONDO TEMPO
Fuori Gagliardini, Baselli, Berardi e Petagna, dentro rispettivamente Cataldi, Pellegrini, Politano e Falcinelli. Per San Marino c’è una sostituzione in porta, tempo cinque minuti e il povero Aldo Junior Simoncini ha già subito altri due gol: al 48′ schema da corner giocato fuori e palla rimessa in mezzo da Conti per il compagno di club Mattia Caldara, che controlla solissimo in area e col destro fa 5-0; passa un minuto e tocco filtrante per Gianluca Lapadula, pallonetto dolce dal limite dopo essersi accentrato e per l’attaccante del Milan è tripletta. I gol diventano sette al 58′, ancora un pallonetto stavolta di Matteo Politano che scavalca Simoncini e mette dentro, poi al 65′ San Marino si fa male per colpe proprie quando su schema da punizione con tocco di Cataldi per Politano e cross girato nella sua porta dal subentrato Giovanni Bonini. Finale tranquillo, Caprari sfiora il 9-0 con una girata d’esterno messa in corner da Simoncini, all’86’ cross di Biraghi sfiorato dal portiere e Falcinelli manda alto a porta vuota, l’attaccante del Crotone al 90′ si fa bloccare due volte da Simoncini.
L’Italia tornerà in campo mercoledì prossimo a Nizza contro l’Uruguay (vedi convocati), poi domenica impegno ufficiale con il ritorno delle qualificazioni verso Russia 2018 contro il Liechtenstein a Udine.
IL TABELLINO
Italia (4-2-4): Scuffet; Conti (70′ Biraghi), Caldara, G. Ferrari, D’Ambrosio; Gagliardini (46′ Cataldi), Baselli (46′ Pellegrini); Berardi (46′ Politano), Petagna (46′ Falcinelli), Lapadula, Chiesa (61′ Caprari). Commissario tecnico: Ventura
San Marino (4-2-3-1): Benedettini (46′ Simoncini); Cesarini (62′ Bonini), Cevoli (71′ Mazza), Biordi (87′ Stefanelli), Brolli; A. Golinucci, Cervellini; Hirsch, Tosi (56′ Della Valle), Vitaioli (62′ Zafferani); Rinaldi. Commissario tecnico: Manzaroli
Arbitro: Sandro Schärer della federazione svizzera (Vogel – Josipović; Irrati)
Reti: 10′, 20′, 49′ Lapadula, 14′ G. Ferrari, 16′ Petagna, 48′ Caldara, 58′ Politano, 65′ aut. Bonini
[Immagine presa da corrieredellosport.it]