Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è appena conclusa la partita tra Italia-Norvegia, valevole per la 3° giornata del girone A, che ha visto qualificarsi proprio Italia e Norvegia. Gli azzurri si sono qualificati per primi del girone e dovranno confrontarsi sabato con la perdente tra Spagna-Olanda che si giocherà domani sera, i vincenti invece se la vedranno con la Norvegia.

 

PRIMO TEMPO

Molte novità per entrambe le squadre, anche perché l’Italia era già qualificata mentre alla Norvegia mancava solo un punto. La partita è molto tattica e, fino al 25′, prevale la paura di perdere sulla voglia di vincere. Al minuto 25 arriva il primo squillo italiano, è Sansone che dopo una bella azione conclude fuori di poco. Il match stenta a decollare e bisogna aspettare altri 10 minuti prima di vedere due nuove occasioni nel giro di 1 minuto, prima è Rossi che finalizza una buona azione di Destro, ma il pallone è deviato in angolo, sugli sviluppi del quale è Caldirola a staccare più in alto di tutti ma Ostbo è attento. Al 43′ è
ancora il portiere norvegese che si ripete con un miracolo dopo una grande azione di Destro conclusa con un bel diagonale.

SECONDO TEMPO

Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo, poche occasioni e molta noia. Al 58′ è Destro ad avere una grande occasione, l’attaccante azzurro riesce a saltare il portiere ma incredibilmente spara fuori. Due minuti dopo è ancora la punta della Roma ad avere una buona opportunità al limite dell’area ma conclude fuori. Al 65′ arriva la prima occasione per la Norvegia, Hedenstad lascia partire un missile dai 30 metri su punizione, Bardi è bravo a sfiorare il pallone quel tanto che basta per mandarlo sulla traversa. Le ostilità sembrano spegnersi sempre più ogni minuto che passa, ma all’89’ l’arbitro fischia un rigore piuttosto dubbio per una trattenuta di Caldirola su Strandberg. È lo stesso capitano norvegese a presentarsi dagli 11 metri, Bardi intuisce l’angolo ma non riesce ad opporsi. Il gol sembra porre fine alla partita, ma gli azzurrini non si arrendono fino alla fine ed al 94′, dopo un’uscita a vuoto di Ostbo, Bertolacci rovescia il pallone in rete.

Con il pareggio entrambe le nazionali si qualificano alle semifinali, l’Italia affronterà la seconda del girone B, mentre la Norvegia la prima. Nell’altra partita del girone A, quasi ininfluente per la qualificazione, perché Israele per passare doveva vincere con un vantaggio largo e sperare nella sconfitta della Norvegia contro gli azzurri, i padroni di casa hanno battuto l’Inghilterra 1-0 grazie alla rete di Krieff all’80’.

TABELLINO

NORVEGIA (4-3-3): Ostbo; Linnes, Rogne (53′ Strandberg), Hedenstad, Nordtveit; Berisha, Henriksen, Konradssen; de Lanlay, Nielsen (59′ Kastrati), King (73′ Ibrahim).
A disposizione: Haskjold, Kongshavn, Elabdellaoui, Semb Berge, Singh, Eikrem, Johansen, Berget, Pedersen. Allenatore: Tor Ole Skullerud.

ITALIA (4-4-2): Bardi; Donati, Caldirola, Capuano, Regini; Rossi (60′ Florenzi), Crimi, Sansone, Saponara (45′ Bertolacci); Paloschi, Destro (71′ Gabbiadini).
A disposizione: Leali, Colombi, Biraghi, Bianchetti, Verratti, Immobile, Borini. Allenatore: Devis Mangia.

Ammoniti: Rogne (N), Ibrahim (N), Caldirola (I), Donati (I)

Reti: 89′ Strandberg rig., 94′ Bertolacci

Arbitro: Bebek