Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luciano Spalletti Italia

Il Ct dell’Italia Luciano Spalletti convoca 27 Azzurri per le prime due gare di qualificazione: debutto per Diego Coppola

La Nazionale italiana è pronta a iniziare il suo cammino di qualificazione verso la Coppa del Mondo FIFA 2026. Gli Azzurri affronteranno due impegni fondamentali tra venerdì 6 e lunedì 9 giugno: la prima partita si giocherà a Oslo contro la Norvegia, mentre la seconda si disputerà a Reggio Emilia contro la Moldova. Questi due incontri inaugurano il Gruppo I, che comprende anche Estonia e Israele, e rappresentano un passaggio cruciale per le ambizioni della squadra guidata dal commissario tecnico Luciano Spalletti.

CONVOCATI

Per l’occasione, Spalletti ha diramato una lista di 27 convocati, nella quale spicca la presenza del giovane difensore Diego Coppola, classe 2003 dell’Hellas Verona. Coppola, già inserito nella Nazionale Under 21 da Carmine Nunziata per la preparazione al prossimo Europeo di categoria, riceve così la sua prima chiamata in assoluto con la Nazionale maggiore, un segnale di fiducia e investimento sul futuro.

Il raduno ufficiale è previsto per sabato 31 maggio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove si presenterà un primo gruppo di 21 calciatori. A questi si aggiungeranno, nella serata di lunedì 2 giugno, sei giocatori impegnati sabato sera nella finale di Champions League. Si tratta di cinque calciatori dell’Inter – Francesco Acerbi, Nicolò Barella, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco e Davide Frattesi – e del portiere del Paris Saint-Germain, Gianluigi Donnarumma.

Tra le novità più significative figura il ritorno in Azzurro di Davide Zappacosta, che mancava da novembre 2021. Tornano anche Riccardo Orsolini, assente da giugno 2024, e Francesco Acerbi, alla sua prima convocazione del 2025 dopo l’ultima apparizione nel marzo 2024.

Completano l’elenco dei convocati quattro calciatori reduci dalla vittoria dello scudetto con il Napoli: Alex Meret, Alessandro Buongiorno, Giovanni Di Lorenzo e Giacomo Raspadori. Presenti anche due protagonisti del trionfo in Europa League con il Tottenham: il portiere Guglielmo Vicario e il terzino Destiny Udogie.

Con un mix di esperienza e giovani promesse, la Nazionale italiana si prepara dunque a dare il via a un percorso fondamentale in vista del Mondiale 2026, con l’obiettivo di tornare protagonista sulla scena internazionale.

L’ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).