L’Italia batte con estrema facilità San Marino mettendo in campo una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo dove sono andati a segno Poli e Gilardino. Nella ripresa le reti di Pirlo e Aquilani fissano il risultato sul 4-0 finale. Positive le prove di Gilardino, Aquilani e Antonelli, uscito però a fine primo tempo per infortunio.
Prandelli dà spazio a diverse seconde linee in questo test contro il San Marino scegliendo in attacco la coppia bolognese Gilardino e Diamanti con il supporto dell’atalantino Bonaventura. Pirlo in cabina di regia con Ranocchia e Ogbonna al centro della difesa.
PRIMO TEMPO
Come ampiamente prevedibile è l’Italia a fare la partita e a prendere in mano il pallino del gioco. La prima occasione per gli azzurri arriva al 6′ con Pirlo che con un lancio perfetto pesca Antonelli che di testa fa da sponda per l’inserimento di Bonaventura che con il sinistro calcia di prima intenzione ma Simoncini respinge in tuffo in qualche modo. I ritmi imposti dagli uomini di Prandelli sono alti con Maggio e soprattutto Antonelli in costante proiezione offensiva. La seconda occasione arriva al 13′ con Aquilani che da pochi passi colpisce a botta sicura ma è ancora Simoncini ad opporsi. Sul susseguente corner Maggio trova la via del gol, ma il napoletano è in posizione di fuorigioco. Dopo il quarto d’ora il ritmo imposto dall’Italia cala e trova nuovamente il gol, con Gilardino, ma anche in questo caso il giocatore azzurro è in fuorigioco e il punteggio rimane sullo 0-0. Al 25′ è ancora Gilardino a rendersi pericoloso: cross dalla destra di Maggio per l’attaccante bolognese che di piatto colpisce a botta sicura ma Simoncini risponde in qualche modo e Bonaventura viene anticipato di un soffio. Al 28′ il risultato si sblocca: Poli è bravo a raccogliere una palla vagante al limite dell’area e a inserirsi centralmente calciando poi in diagonale con il destro e battendo Simoncini. Alla mezz’ora tocca a Pirlo incantare la platea con un’azione personale nell’area di San Marino che si conclude con un tiro dello juventino, però debole e centrale. Al 33′ arriva il raddoppio azzurro: percussione centrale di Aquilani respinta dell’estremo difensore centrale ma sulla ribattuta è lesto Gilardino che insacca la rete del 2-0. Nel finale di tempo ancora un’occasione per Diamanti e Bonaventura ma le loro conclusioni anche se angolate sono lente e Simoncini può respingere. Il primo tempo finisce 2-0 con una buona prestazione su tutti di Gilardino e Antonelli.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa passano soli quattro minuti e l’Italia realizza il gol del 3-0 con una rete di Pirlo che realizza in modo magistrale una punizione guadagnata da Diamanti. Dopo i primi minuti inizia la lunga girandoli di cambi con l’esordio azzurro di Sau e l’ingresso in campo di Balotelli. Il miglior impatto è però quello di Cerci che riesce subito a rendersi pericoloso con una discesa sulla destra che lo porta sulla linea di fondo ma il suo passaggio arretrato non trova appostato nessun compagno. Al 64′ Aquilani si guadagna una punizione dal limite che calcia Balotelli aggirando la barriera all’esterno ma la palle sbatte contro il palo esterno prima di spegnersi sul fondo. L’Italia amministra il risultato dando l’impressione di non voler infierire ulteriormente sull’avversario. Al minuto 78 arriva però il poker azzurro: punizione di Pirlo calciata a rasoterra che si rivela centrale ma Valentini non trattiene una palla estremamente semplice lasciandola sui piedi di Aquilani che di punta non deve far altro che insaccare. Dopo il gol del giocatore viola ci prova ancora Balotelli con un tiro dalla distanza ma in questa circostanza Valentini si riscatta deviando in calcio d’angolo. Nel finale di tempo è ancora l’attaccante rossonero a cercare il gol con un colpo di testa che si stampa sulla traversa e sulla ribattuta il tiro di Sau viene deviato in corner. Nel recupero non accade più nulla con la partita che termina così 4-0 per gli azzurri. Buona prestazione degli azzurri anche se occorre tenere presente del livello degli avversari. La squadra di Prandelli è apparsa sicuramente migliore nel primo tempo rispetto alla ripresa, dove ha controllato il vantaggio con ampia facilità.
TABELLINO
Italia (4-3-3): Buffon (70′ Sirigu); Maggio (76′ Abate), Ranocchia, Ogbonna, Antonelli (45′ De Sciglio); Poli, Pirlo, Aquilani; Bonaventura (49′ Sau), Gilardino (49′ Balotelli), Diamanti (49′ Cerci).
San Marino (4-5-1): Simoncini (45′ Valentini); Rinaldi, Della Valle (71′ Bollini), Simoncini, Vitaioli; Cervellini, Bollini (67′ Buscarini), Coppini (45′ Cibelli), Vitaioli (78′ Rinaldi), Gasperoni (59′ Berretti); Selva.
MARCATORI: 28′ Poli, 34′ Gilardino, 49′ Pirlo, 78′ Aquilani.
AMMONITI: 63′ Della Valle (S).
Samuele Zaboi
Immagine da: www.gazzetta.it