Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luciano Spalletti Italia

Spalletti analizza la sfida contro la Germania tra ricordi e strategie, puntando su adattabilità e crescita dei suoi giocatori.

Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana, ha tenuto una conferenza stampa in vista della gara di andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania, che si terrà a San Siro. Ha iniziato ricordando il telecronista Bruno Pizzul, sottolineando come la sua voce riuscisse a coinvolgere emotivamente il pubblico, rendendo le partite più vivide e appassionanti.

Spalletti ha fornito aggiornamenti sulla condizione di Mateo Retegui, spiegando che, a causa di un affaticamento, non sarà disponibile per la partita, ma potrebbe recuperare per il campionato con l’Atalanta. Ha deciso di non convocare un sostituto immediato, valutando le condizioni di Zaccagni e Cambiaso prima di scegliere tra Piccoli e Baldanzi.

BALLOTTAGGI

Il tecnico ha discusso del ballottaggio tra Ricci e Rovella, evidenziando le loro differenze: Ricci è più propenso all’inserimento come mezzala, mentre Rovella è un mediano più aggressivo. Spalletti ha espresso fiducia nei suoi giocatori, sottolineando la loro capacità di adattarsi e crescere.

Riguardo alla sfida con la Germania, Spalletti ha riconosciuto il fascino storico della partita, data la qualità delle due nazionali. Ha sottolineato l’importanza della gestione del gioco, sapendo che la Germania offrirà una grande qualità in campo. Nonostante l’assenza di giocatori chiave come Kai Havertz e Florian Wirtz, Spalletti ha avvertito che la Germania ha una rosa profonda e di alto livello.

Ha parlato anche di Moise Kean, elogiandone i miglioramenti sia sul campo che a livello personale. Spalletti ha apprezzato la sua adattabilità in una partita che prevede continui ribaltamenti di fronte, mentre Retegui è più efficace nell’area di rigore.

Infine, Spalletti ha discusso dell’approccio tattico della squadra, sottolineando l’importanza di adattarsi ai momenti della partita e di non lasciare spazi alla Germania, che gioca un calcio offensivo. Ha elogiato il collega Julian Nagelsmann per il suo stile di gioco moderno e ha riconosciuto l’evoluzione della Germania verso un calcio più tecnico e completo.

In chiusura, ha parlato della mentalità della squadra, sottolineando la determinazione dei giocatori a crescere e migliorare, e ha evidenziato l’importanza di mantenere alta la qualità morale e professionale del gruppo.

ELENCO COMPLETO CONVOCATI SERIE A