Otto gol nell’ultima amichevole della nazionale prima dell’inizio dei Mondiali, il Fluminense è stato battuto per 5-3 dagli azzurri nel match giocato a Volta Redonda.
Non si tratta di un’amichevole riconosciuta dalla FIFA, quindi per le statistiche nulla di quanto si è visto oggi nello stato di Rio de Janeiro conterà molto. L’Italia se non altro arriva ai Mondiali senza quell’irritante zero nella casella delle vittorie durante il 2014, e Cesare Prandelli può essere soddisfatto per la buona prova di Ciro Immobile e Lorenzo Insigne, prime alternative all’attacco titolare che presumibilmente affronterà l’Inghilterra fra sei giorni, quello formato da Mario Balotelli e Antonio Cassano. Di contro c’è una preoccupante mancanza di tenuta difensiva, con i primi due gol subiti per errori dei singoli (Ranocchia sull’1-1, Paletta e Perin sul 2-2) e, più in generale, alcuni automatismi nel pacchetto arretrato ancora da sistemare in settimana prima dell’esordio di Manaus. Per l’insolita sfida tra una nazionale e un club (il Fluminense è arrivato alla pausa del Brasileirão con sedici punti in nove partite, tre in meno del Cruzeiro capolista) il CT ha voluto mischiare le carte, anche per non dare un vantaggio agli inglesi, provando molte delle presunte seconde linee (e Ranocchia, riserva pronta a subentrare in caso di infortunio di un compagno) e un modulo diverso, il 4-3-3, sicuramente più offensivo rispetto all’ibrido 4-1-3-1-1 del pessimo 1-1 di mercoledì scorso contro il Lussemburgo.
PRIMO TEMPO
Dopo un inizio a ritmo blando, con un solo tiro in porta di Diguinho messo in angolo da Perin, la gara si accende a metà frazione, quando una gran palla di Parolo pesca Immobile a centro area, appoggio verso Lorenzo Insigne e gol facile a porta vuota. Il pareggio del Tricolor è immediato, lo firma al 26′ Chiquinho raccogliendo un cross di Gustavo transitato per tutta l’area di rigore, con la difesa italiana ferma a guardare e Ranocchia colpevole in fase di disimpegno a inizio azione. Curiosamente entrambi questi due gol non si sono visti in diretta in Italia, perché il collegamento via satellite con la Rai è saltato proprio durante i minuti più interessanti dell’incontro ed è tornato giusto in tempo per l’1-2 ancora di Ciro Immobile, di testa su punizione di Insigne. La difesa azzurra fa acqua da tutte le parti e concede il secondo pareggio ai brasiliani, Carlinhos penetra in area sfruttando una chiusura non perfetta di Paletta e calcia di punta, Perin respinge malissimo e di fatto accompagna il pallone in rete. Si va al riposo con una chance per abate, sinistro deviato in angolo dal provvidenziale intervento di Chiquinho.
SECONDO TEMPO
Dopo un rischio preso per un errore di Immobile (tiro di Walter di poco a lato) l’Italia fa sua la gara in due minuti, segnando la bellezza di tre gol: il 2-3 lo fa Ciro Immobile da pochi passi ribadendo in rete un sinistro di Cerci parato da Felipe. Neanche il tempo di festeggiare la rete del terzo vantaggio azzurro che l’attaccante da pochi giorni di proprietà del Borussia Dortmund fa ancora centro, lanciato a rete da Thiago Motta e bravo a toccare d’esterno destro sull’uscita di Felipe: per Ciro Immobile è tripletta, e di certo a lui poco importerà del fatto che per le statistiche ufficiali FIFA non verrà messa a referto. Passa un altro minuto, Chiquinho regala palla ancora a Immobile, assist al centro e Lorenzo Insigne facile facile segna il 2-5 e la doppietta. Tantissimi cambi tra il 61′ e il 62′, ne approfitta così il Fluminense che segna il 3-5 con una gran girata di sinistro da parte di Matheus Carvalho, i padroni di casa provano a rientrare in partita sfiorando la quarta marcatura prima con Jean (punizione messa in corner dal nuovo entrato Mirante) e poi con Darío Conca (sinistro alto di poco), a cinque minuti dalla fine Matheus Carvalho sfiora la doppietta di tacco su cross da sinistra di Biro Biro (grande intervento di Mirante) ma ormai era troppo tardi per recuperare.
Vince l’Italia, una prestazione discreta con troppi buchi difensivi ma anche i buoni segnali dati dalla coppia Immobile-Insigne, per la prima volta riproposta dopo l’annata d’oro di Pescara e ancora molto affiatata. Con stanotte si è chiusa la serie di amichevoli di preparazione ai Mondiali, da adesso in poi si fa sul serio ed è vietato sbagliare.
IL TABELLINO
Fluminense (4-2-3-1): Felipe; Bruno, Gum (88′ Wellington Carvalho), Fabrício, Carlinhos; Jean, Diguinho; Gustavo (59′ Matheus Carvalho), Conca, Chiquinho (59′ Biro Biro); Walter. Allenatore: Borges
Italia (4-3-3): Perin (62′ Mirante); Abate (61′ De Sciglio), Paletta (62′ Barzagli), Ranocchia (62′ Bonucci); Darmian; Aquilani (61′ Pirlo), Thiago Motta (62′ De Rossi), Parolo (83′ Candreva); Cerci (61′ Marchisio), Immobile (62′ Balotelli), Insigne (62′ Cassano). Commissario tecnico: Prandelli
Arbitro: Marcelo de Lima Henrique della federazione brasiliana (Pedrosa – da Silva; Figueiredo)
Reti: 23′, 55′ Insigne, 26′ Chiquinho, 31′, 53′, 54′ Immobile (I), 37′ Carlinhos, 64′ Matheus Carvalho
Ammonito: Walter (F)
[Immagine presa da gazzetta.it]