Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Gennaro Gattuso Napoli

L’ex centrocampista campione del mondo Gattuso prende le redini della Nazionale: sarà il 23° CT della storia azzurra e il 15° dal 1975. 

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ufficializzato questo pomeriggio la nomina di Gennaro Gattuso come nuovo commissario tecnico della Nazionale. L’ex centrocampista campione del mondo nel 2006 prenderà il posto di Luciano Spalletti, esonerato dopo il deludente percorso azzurro a Euro 2024. La presentazione ufficiale di Gattuso è prevista per giovedì 19 giugno alle ore 11 a Roma.

Con questa nomina, Gattuso diventa il 23° CT nella storia della Nazionale italiana, ma soprattutto il 15° negli ultimi 50 anni, a conferma di una certa instabilità nella guida tecnica azzurra dagli anni ’70 in poi. Una lista che parte da Enzo Bearzot, figura storica che guidò l’Italia al trionfo mondiale del 1982, e arriva fino a Spalletti, passando per nomi illustri come Arrigo Sacchi, Giovanni Trapattoni, Marcello Lippi (campione del mondo nel 2006) e Roberto Mancini, vincitore dell’Europeo nel 2021.

Ecco tutti i CT titolari (escludendo le commissioni tecniche) dal 1975 a oggi:

  • Enzo Bearzot (1977–1986, dopo due anni da consigliere)
  • Azeglio Vicini (1986–1991)
  • Arrigo Sacchi (1991–1996)
  • Cesare Maldini (1996–1998)
  • Dino Zoff (1998–2000)
  • Giovanni Trapattoni (2000–2004)
  • Marcello Lippi (2004–2006 e poi 2008–2010)
  • Roberto Donadoni (2006–2008)
  • Cesare Prandelli (2010–2014)
  • Antonio Conte (2014–2016)
  • Gian Piero Ventura (2016–2017)
  • Luigi Di Biagio (interim nel 2018)
  • Roberto Mancini (2018–2023)
  • Luciano Spalletti (2023–2025)
  • Gennaro Gattuso (dal 15 giugno 2025)

Per Gattuso si tratta della prima esperienza alla guida di una Nazionale maggiore. Dopo anni passati tra club italiani ed esteri, con una Coppa Italia vinta al Napoli e un recente terzo posto con l’Hajduk Spalato, ora lo attende la sfida più importante: guidare l’Italia verso i Mondiali del 2026, evitando una terza clamorosa esclusione consecutiva.