Si è giocato oggi alle 18.30 il match tra Slovenia e Italia under-21, valevole come seconda giornata del gruppo 2 di qualificazione per gli Europei, la partita si è conclusa sullo 0-3 .
PRIMO TEMPO
Di Biagio sceglie il 4-3-3 con Bernardeschi e Boateng ai lati di Cerri, a centrocampo Mandragora ha ai suoi lati Benassi e Cataldi, in difesa confermata la coppia composta da Romagnoli e Rugani. Al 4′ subito pericolosa l’Italia con una bella azione di Boateng che difende palla al limite e scarica dietro per Cataldi, ma il piatto destro del giocatore della Lazio è facile da controllare per Sorcan. Passa un minuto ed arriva subito la risposta slovena con un’azione individuale di Zahovic che dai 20 metri mette a lato di poco. Al 12′ nuova occasione per gli azzurrini che trovano Cerri al limite spalle alla porta, la punta fa sponda all’indietro per Mandragora che dai 25 metri lascia partire un gran sinistro di prima che termina ad un soffio dal palo. Due minuti più tardi schema su punizione, Cataldi libera con un passaggio rasoterra Bernardeschi in area, il numero dieci è defilato ma prova comunque ad incrociare, Sorcan si fa trovare pronto e respinge. Al 19′ si rivedono i padroni di casa, Sporar sfonda a destra e tenta la conclusione, Murru la devia, ma mette fuori tempo Cragno e tocca a Rugani salvare tutto in contrasto con Zahovic. Il ritmo si abbassa e bisogna aspettare fino al 32′ per una nuova occasione, gli azzurrini sfondano a sinistra e mettono in mezzo per Boateng che cerca una rovesciata che però è fuori misura e termina altissima. Al 37′ Cerri prolunga un lancio lungo per Boateng che con lo stop salta un uomo e va in fuga, l’attaccante però conclude male quando si trova di fronte al portiere. Al 43′ torna in avanti la Slovenia con Sporar che ci prova con un tiro-cross, Cragno non è perfetto e lascia il pallone nell’area piccola, ma i difensori riescono ad allontanare.
SECONDO TEMPO
Provano ad iniziare subito forte gli sloveni con il numero dieci Crnigoj che ci prova da lontano, il suo destro è potente ma termina a lato della porta difesa da Cragno. Al 52′ risposta degli azzurrini, gran filtrante di Benassi per l’inserimento di Boateng che prova di punta a beffare Sorcan in uscita che però si oppone bene con il corpo. Al 61′ ci riprova l’Italia con Bernardeschi che tenta il diagonale rasoterra, un difensore in scivolata alza il tiro, ma Sorcan è attento e riesce a respingere, poi sulla ribattuta nessun azzurrino riesce a ribadire in rete. Al 67′ clamorosa incomprensione su un cross di Benassi tra Bajric e Sorcan, il portiere respinge corto, ma Monachello da due passi gli conclude addosso, fallendo così la clamorosa opportunità di portare in vantaggio i suoi. Passano quattro minuti ed arriva il meritato vantaggio per l’Italia, Benassi viene lanciato in fascia, il giocatore del Torino mette al limite dell’area per Gaetano Monachello che tutto solo lascia partire un sinistro non irresistibile, ma Sorcan sbaglia l’intervento e lascia il via libera al vantaggio italiano. Al 78′ grandissima occasione per la Slovenia con Stulac che raccoglie ai 25 metri una respinta centrale della difesa e lascia partire un destro diretto all’angolino, ma Cragno è strepitoso a salvare tutto con la mano di richiamo. All’84’ arriva la doppietta per Gaetano Monachello che mette la partita in ghiaccio, l’attaccante conquista palla al limite e lascia partire un gran mancino incrociato imparabile per Sorcan. Passano tre minuti ed arriva addirittura il tris degli azzurrini, Monachello stavolta diventa uomo assist e si inventa un gran lancio a metà campo per Marco Benassi che buca la difesa slovena e di fronte a Sorcan gli infila il pallone sotto le gambe. Dopo quattro minuti di recupero finisce la partita, l’Italia under-21 sale in testa al gruppo 2 di qualificazione agli Europei del 2017 a punteggio pieno con due vittorie su due, prossima partita il 13 ottobre contro l’Irlanda.
IL TABELLINO
Slovenia (3-4-2-1): Sorcan; Stankovic G., Bajric, Ejup; Stojanovic, Kapun (77′ Hotic), Pihler (56′ Stulac), Sme; Crnigoj, Zahovic; Sporar (72′ Bajde).
Italia (4-3-3): Cragno; Conti, Rugani, Romagnoli, Murru; Cataldi, Mandragora, Benassi; Bernardeschi (61′ Monachello), Cerri (79′ Verre), Boateng (87′ Garritano).
Arbitro: Bartosz Frankowski (POL)
Ammoniti: Stojanovic, Sme, Kapun (S)
[Immagine presa da sportmediaset.mediaset.it]