A cinquantuno giorni dall’eliminazione ai Mondiali l’Italia ha nominato il commissario tecnico: è Antonio Conte il prescelto del nuovo presidente della FIGC Carlo Tavecchio.
Con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale la FIGC ha annunciato la nomina del CT che succede a Cesare Prandelli, dimessosi dopo la sconfitta contro l’Uruguay. Di seguito il testo integrale:
Il Presidente Tavecchio e Antonio Conte si sono sentiti telefonicamente questa mattina definendo direttamente gli ultimi aspetti della collaborazione che legherà Antonio Conte alla FIGC fino al 31 luglio 2016, al termine della trattativa condotta nei giorni scorsi da Giulia Mancini per Antonio Conte e dall’Avv. Mario Gallavotti per la FIGC.
Il nuovo C.T. ha condiviso con il Presidente Tavecchio il progetto di rilancio della Nazionale e il progetto di formazione dei nuovi calciatori azzurri attraverso i centri di formazione federale, con un forte impegno del C.T. nell’ambito del Settore Tecnico anche come coordinatore delle squadre giovanili, posizione già ricoperta da Arrigo Sacchi.
Il contratto tra la FIGC e Antonio Conte prevede un compenso allineato ai costi della precedente gestione con un bonus per la qualificazione a EURO 2016, un ulteriore bonus in caso di miglioramento del Ranking FIFA di almeno 5 posizioni, e un terzo bonus in caso di partecipazione alla Finale Euro 2016.
Contestualmente, la FIGC ha definito i termini di un nuovo rapporto di partnership commerciale con alcuni dei propri sponsor con termini assai innovativi per la internazionalizzazione del marchio FIGC e la valorizzazione della Nazionale, e che prevedono anche l’utilizzazione dell’immagine del nuovo C.T. come testimonial, rendendo così possibile l’intera operazione.
La conferenza stampa di presentazione del nuovo C.T. è prevista per martedì prossimo 19 agosto alle ore 11.30 presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma.
Sembra che l’ex allenatore della Juventus, che ha battuto le candidature di Roberto Mancini e Alberto Zaccheroni, percepirà un ingaggio simile a quello che aveva in bianconero, intorno ai tre milioni e cinquecentomila euro all’anno, parte di questa cifra sarà corrisposta da alcuni sponsor, su tutti la Puma che fornisce il materiale tecnico all’Italia. L’esordio di Conte in panchina sarà in amichevole il 4 settembre prossimo allo stadio San Nicola di Bari contro l’Olanda.
[Immagine presa da tuttosport.com]