Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Amichevole di prestigio all’Artemio Franchi di Siena fra due squadre che disputeranno a Giugno l’Europeo di categoria in Israele: la Spagna ha avuto la meglio, ma gli azzurrini di Devis Mangia non hanno per niente sfigurato, soprattutto nella ripresa.

 

Primo tempo dove la Spagna impone il suo tasso tecnico superiore, con il gol del vantaggio che arriva al 18′ a firma di Rodrigo, l’attaccante del Benfica viene lanciato da una gran verticalizzazione di Koke e appoggia nella porta sguarnita dopo aver aggirato Bardi. L’Italia ha diverse assenze, tra giocatori ormai aggregati in pianta stabile con la nazionale maggiore (Verratti ed El Shaarawy, giusto per fare due nomi), defezioni dell’ultima ora (Insigne) e infortuni a partita in corso (Sala e Saponara si fanno male durante la prima frazione), anche per questo non riesce a tenere il ritmo imposto dagli iberici, che raddoppiano al 34′ con una grande azione centrale, Deulofeu lancia Sarabia che parte in posizione regolare e davanti a Bardi serve sulla destra il compagno che aveva seguito l’azione, facile per il classe ’94 stella del Barcellona B depositare in rete per lo 0-2 con cui le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo ci sono diversi cambi e proprio uno dei subentrati, Samuele Longo, realizza il gol dell’1-2, controllando in area un lancio da centrocampo di Nicola Sansone e battendo Mariño con un bel tocco di punta col destro. L’Italia ritrova la fiducia e attacca con maggiore continuità, in due occasioni va a un passo dal pari, prima con De Sciglio che su assist di Longo vede il suo primo tiro ribattuto da un difensore e il secondo salvato sulla linea da Illarramendi a portiere battuto, poi con Longo che viene anticipato da Mariño in uscita (l’attaccante di proprietà dell’Inter, in prestito proprio nella Liga spagnola dove ha già realizzato due gol con l’Espanyol, è stato di gran lunga il migliore in campo dell’Italia, bene anche Nicola Sansone del Parma), mentre la Spagna replica con una chance per Bartra fermato da una buona risposta di Bardi. Nel recupero la Roja trova il gol del definitivo 1-3 con un’altra azione quasi in fotocopia con le due precedenti marcature: lancio di Muniain per Álvaro Vázquez che, praticamente come Rodrigo sullo 0-1, parte sul filo del fuorigioco, salta il portiere e di sinistro mette dentro. Mangia avrà sicuramente da lavorare sulla linea difensiva, apparsa decisamente in sofferenza sui tagli centrali degli avversari, ma ci sono numerosi aspetti da salvare e che potranno dare buone soddisfazioni all’Under 21 l’anno prossimo.

[Immagine presa da uefa.com]