Ottava scheda di presentazione dei nuovi stranieri approdati nel campionato di Serie A in questa sessione invernale. Oggi vi presentiamo Miha Zajc, appena approdato all’Empoli.
Nome: Miha Zajc
Data di nascita: 1 luglio 1994
Nazionalità: slovena
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 1.500.000€
La stagione dell’Empoli finora non è stata incredibile, diciassettesimo posto in classifica con sole dodici reti segnate in ventuno partite, che ne fanno il peggior attacco di tutta la Serie A. Il vantaggio sulla zona retrocessione è comunque notevole (undici punti) e così il club di Fabrizio Corsi ha deciso di continuare a programmare il futuro con l’acquisto di Miha Zajc, arrivato dall’Olimpia Lubiana per circa un milione e mezzo di euro. Lo sloveno è cresciuto e ha esordito in un’altra squadra della capitale, l’Interblock Lubiana, club impegnato in seconda divisione e che lo ha prestato, poco dopo il suo esordio nei professionisti, prima proprio all’Olimpia (dove non ha trovato spazio) e poi al Celje, squadra di medio livello della 1. SNL, la massima divisione. Nell’agosto 2014 viene stavolta acquistato a titolo definitivo dall’Olimpia Lubiana, dove impiega poco a diventare uno dei giocatori più influenti e di maggior talento di tutto il campionato. Ha anche giocato nel secondo turno di qualificazione alla Champions League di quest’anno, siglando una rete, poi rivelatesi inutile, contro il Trencin. Zajc ha sicuramente delle doti balistiche fuori dal comune, ha una facilità nel calciare di destro con potenza e precisione invidiabile; ciò gli permette di segnare spesso anche dalla lunga distanza e di essere molto pericoloso anche quando si tratta di battere i calci piazzati. Si tratta di un centrocampista centrale con una tecnica decisamente sopra la media ed un discreto senso dell’inserimento. Non è molto rapido nei primi metri, ma con il pallone tra i piedi si muove con eleganza, riuscendo anche ad essere molto efficace nel dribbling. È difficile prevedere quanto e dove sarà utilizzato da Giovanni Martusciello; potenzialmente nel 4-3-1-2 può occupare uno qualsiasi dei ruoli del rombo in mediana e, quindi, starà al tecnico nativo di Ischia capire dove questo talento potrà sbocciare in Serie A.
[Immagine presa da twitter.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Gerard Deulofeu – Milan
Toni Šunjić – Palermo
Leandrinho – Napoli
Carlão – Torino
Adrián Andrés Cubas – Pescara
Stefan Silva – Palermo
Bartosz Bereszyński – Sampdoria