Nelle ultime ore della sessione invernale di calciomercato la Sampdoria ha concluso un’operazione in entrata per la difesa, tesserando il centrale croato classe 1996 Lorenco Šimić. Questa la sua scheda di presentazione.
Nome: Lorenco Šimić
Data di nascita: 15 luglio 1996
Nazionalità: croata
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 1.500.000€
Un colosso per la difesa della Sampdoria. Il ventenne Lorenco Šimić (il cui nome si pronuncia come se fosse scritto “Lorenzo”) aggiunge fisicità alla retroguardia blucerchiata, essendo alto quasi un metro e novanta. Arriva dal Hajduk Spalato, una delle big storiche del campionato croato, con cui nella prima parte di stagione aveva totalizzato tredici presenze, ed è stato preso per un milione e mezzo di euro. Nella sua breve carriera questa è già la seconda esperienza fuori dal suo paese, aveva infatti già giocato due anni fa al FK Hoverla Užhorod in Ucraina, ma si è trattato di un breve prestito di pochi mesi mentre stavolta il trasferimento è a titolo definitivo. La sua specialità è il gioco aereo, si tratta di un difensore centrale che agisce sul centro-destra di una retroguardia a quattro e perciò nella rosa a disposizione di Marco Giampaolo occuperà il ruolo di prima alternativa al titolare Matías Silvestre. Spesso usa il fisico per primeggiare nei duelli contro gli avversari, anche se a volte esagera e prende qualche cartellino di troppo: in questo campionato cinque ammonizioni, un’espulsione per doppio giallo e un rosso diretto nella sua ultima apparizione col Hajduk, la sentitissima sfida contro la Dinamo Zagabria persa 0-1 il 17 dicembre, per aver buttato a terra Petar Stojanović durante un accenno di rissa nel finale. È soprattutto di un acquisto di prospettiva, difficile che possa diventare titolare nel breve periodo ma intanto da ieri ha iniziato ad allenarsi con i suoi nuovi compagni e ha scelto la maglia numero 4.
[Immagine presa da instagram.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Andrej Kotnik – Crotone
Hans Hateboer – Atalanta
Trent Sainsbury – Inter
Clément Grenier – Roma
Martin Remacle – Torino
Miha Zajc – Empoli
Gerard Deulofeu – Milan
Toni Šunjić – Palermo
Leandrinho – Napoli
Carlão – Torino
Adrián Andrés Cubas – Pescara
Stefan Silva – Palermo
Bartosz Bereszyński – Sampdoria