Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Pablo Fornals Málaga

Continua la rubrica settimanale di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti del calcio mondiale. Oggi torniamo in Europa con la scheda di Pablo Fornals.

Nome: Pablo Fornals Malla
Data di nascita: 22 febbraio 1996
Nazionalità: spagnola
Ruolo: centrocampista
Squadra: Málaga

La storia in prima squadra di Pablo Fornals Malla è iniziata il 26 settembre 2015, lo scenario è probabilmente il più prestigioso dell’intera Spagna ed uno dei più prestigiosi in tutto il mondo, il Santiago Bernabéu. A lanciarlo dal primo minuto senza timore è stato Javi Gracia, ora ex tecnico del Málaga, che decide di impiegarlo non nel suo ruolo naturale, ma da attaccante esterno destro. La prima rete è arrivata due mesi più tardi contro il Granada, una sforbiciata dal limite dell’area per ribadire in rete una respinta difettosa del portiere avversario. Il resto della stagione la trascorre da comprimario: ventisette presenze totali nella Liga per un totale di quasi 1300 minuti di gioco. La svolta per lui è arrivata ad inizio ottobre quando il nuovo tecnico, Juande Ramos, si è ritrovato senza Zdravko Kuzmanović e Recio e ha così deciso di affidargli le chiavi del centrocampo dei Boquerones; dal 16 ottobre quattordici presenze da titolare su quattordici con tre reti all’attivo. Fornals è cresciuto nella squadra della propria città natale, il Castellón, prima di passare nelle giovanili della squadra andalusa a sedici anni, dove ha giocato anche nella squadra B nel 2014/2015. È un centrocampista centrale che si disimpegna al meglio quando è impiegato da interno in un centrocampo a tre, ma è stato utilizzato anche come esterno destro d’attacco (soprattutto nella passata stagione) e come trequartista. Non è molto rapido nei primi metri, ma è dotato di una tecnica e di una visione di gioco veramente notevole, tanto da non aver problemi a gestire in prima persona il ritmo della partita. La sua dote al migliore è sicuramente l’inserimento senza palla, in cui dimostra una notevole intelligenza tattica, riuscendo ad anticipare spesso gli avversari sulle seconde palle. Vedere per credere le due reti segnate al Valencia ad inizio dicembre: in entrambe le occasioni arriva in corsa dalle retrovie e buca il portiere avversario con delle grandi conclusioni (splendido il mancino al volo sul primo gol). Per arrivare ad un livello superiore deve cercare di arginare il numero di palloni persi durante la partita e di essere più incisivo a livello fisico, ma ha già esordito anche in nazionale maggiore e la sua maturazione definitiva non sembra lontana.

[Immagine presa da sportyou.es]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa