Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Non si ferma la rubrica di SpazioCalcio sui giovani talenti che oggi vi presenta una delle maggiori sorprese a livello europeo della stagione appena conclusa: Matthijs de Ligt.

Nome: Matthijs de Ligt
Data di nascita: 12 agosto 1999
Nazionalità: olandese
Ruolo: difensore
Squadra: Ajax

L’Ajax nella scorsa stagione è tornata finalmente ad alti livelli nelle competizioni europee, come dimostra la finale raggiunta in Europa League, mantenendo la solita competitività in patria (secondo posto) e con il lancio di moltissimi giovani del vivaio veramente interessanti. La sorpresa più grande di tutte è stata forse proprio Matthijs de Ligt, capace di prendersi il posto da titolare da fine febbraio in avanti, dopo aver trascorso la prima parte di stagione a metà tra la seconda squadra e la prima. E pensare che in una serata avrebbe potuto veder crollare il proprio sogno: 25 marzo 2017, quinta giornata del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali con l’Olanda di Danny Blind costretta a vincere per rimanere agganciata a Francia e Svezia; ma de Ligt commette un errore clamoroso e Spas Delev firma il vantaggio per la Bulgaria (finirà poi 2-0); il tecnico olandese lo sostituirà a fine primo tempo, con la selezione dei Paesi Bassi che rischia seriamente di non riuscire a qualificarsi a Russia 2018. Un errore che avrebbe condizionato moltissimi giocatori più esperti, ma non il giocatore dell’Ajax che, anche grazie alla fiducia di Peter Bosz, non si è depresso e ha concluso la propria stagione di nuovo con prestazioni di livello assoluto.

Per capire le qualità indiscutibili di de Ligt basti pensare al fatto che José Mourinho ha esplicitamente detto che in finale di Europa League ha impostato tatticamente il suo Manchester United proprio per non lasciargli mai impostare il gioco dal basso. Tecnicamente è difficilissimo trovargli punti deboli, riesce infatti ad impostare con naturalezza sia con il destro che con il mancino, riuscendo ad alternare senza difficoltà gioco corto e gioco lungo. Fisicamente è molto difficile da superare, anche se paga qualcosa in termini di agilità rispetto al suo compagno di reparto Davinson Sánchez. È molto preciso quando interviene in tackle, oltre ad essere dotato di un’eleganza non indifferente in ogni fase di gioco. Per lui si vociferano già di grosse offerte da parte delle big di Europa ma, a meno di sorprese, lui dovrebbe rimanere un altro anno ad Amsterdam per consacrarsi definitivamente.

[Immagine presa da ad.nl]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Jorge Meré
Mason Holgate
Nadiem Amiri
Jesús Vallejo
Dominic Solanke
Lucas Tousart
Nicolás Schiappacasse
Riccardo Orsolini
Lautaro Martínez
Maxwel Cornet
João Carvalho
Dani Ceballos
Tom Davies
Alex Meret
Davinson Sánchez
Diogo Jota
Andreas Christensen
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa