Continua anche questa settimana la rubrica di SpazioCalcio sui giovani talenti, oggi ci spostiamo in Germania dal Bayer Leverkusen in cui gioca il giamaicano Leon Bailey.
Nome: Leon Bailey
Data di nascita: 9 agosto 1997
Nazionalità: giamaicana
Ruolo: attaccante
Squadra: Bayer Leverkusen
In questi giorni in Inghilterra sta rimbalzando sempre con più costanza la voce che il Chelsea sia pronto ad investire nel mercato di gennaio oltre ventidue milioni di sterline per acquistare Leon Bailey. Un inseguimento iniziato già anni fa, quando a tredici anni il giovane giamaicano arrivò in Europa accompagnato dal padre ed iniziò un tour per l’Europa, in mezzo a molte difficoltà, che gli diede modo di visitare ed allenarsi in molti settori giovanili, tra cui quello dell’Ajax dove stupì Ronald de Boer. Al compimento dei diciotto anni è arrivata poi la firma con il Genk che lo ha reso subito un elemento fondamentale della prima squadra, permettendogli di accumulare esperienza sia nella Jupiler Pro League sia in Europa League. E le sue qualità non passano inosservate, tanto che nel gennaio dello scorso anno il Bayer Leverkusen, per anticipare le concorrenti, è arrivato a sborsare quasi venti milioni per portarlo via dal Belgio. I primi sei mesi in Germania sono serviti per ambientarsi e dall’inizio di quest’annata è diventato sempre più presente con il tecnico Heiko Herrlich che da fine settembre lo ha reso un titolare a tutti gli effetti.
Leon Bailey è un’ala pura, in grado di giocare su entrambe le fasce dove può sfruttare al meglio le sue straordinarie caratteristiche fisiche e tecniche. Fisicamente infatti non si tratta del classico giocatore brevilineo, ma è dotato di una potenza e di una fisicità decisamente difficili da trovare in altri giocatori che riescano poi ad effettuare gli strappi in velocità che è in grado di produrre questo giamaicano sia nel breve che nel lungo. È un mancino che difficilmente utilizza il destro e questo è forse uno dei limiti più evidenti, perché quando gioca a destra finisce quasi sempre per intestardirsi nel rientrare a tutti i costi dentro al campo, mentre quando è impiegato a sinistra tende troppo ad andare al cross. Rimane comunque molto complicato da bloccare nell’uno contro uno, anche grazie alla tecnica di cui dispone nel piede sinistro, a cui aggiunge anche una più che discreta qualità nel tiro. Nell’ultimo periodo sta crescendo molto anche sotto porta con già cinque reti siglate nelle quattordici apparizioni avute finora. Si tratta ancora di un giocatore da dover sgrezzare in alcuni situazioni di gioco, ma le straordinarie qualità dimostrate finora lo potranno far diventare presto un elemento inseguito in tutta Europa.
[Immagine presa da bundesliga.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Ezequiel Barco
Orji Okwonkwo
David Neres
Jordi Mboula
Richarlison
Hidde ter Avest
Mikel Oyarzabal
Donny van de Beek
Federico Valverde
Kai Havertz
Pietro Pellegri
Patrick Cutrone
Wuilker Faríñez
Issa Diop
Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko
Theo Hernández
Lorenzo Callegari
Matthijs de Ligt
Jorge Meré
Mason Holgate
Nadiem Amiri
Jesús Vallejo
Dominic Solanke
Lucas Tousart
Nicolás Schiappacasse
Riccardo Orsolini
Lautaro Martínez
Maxwel Cornet
João Carvalho
Dani Ceballos
Tom Davies
Alex Meret
Davinson Sánchez
Diogo Jota
Andreas Christensen
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa