Continua anche questa settimana la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i giovani talenti più interessanti del panorama mondiale. Oggi tocca ad Enrico Brignola, una delle poche sorprese positive nella stagione del Benevento.
Nome: Enrico Brignola
Data di nascita: 8 luglio 1999
Nazionalità: italiana
Ruolo: attaccante
Squadra: Benevento
Quattordici sconfitte consecutive nelle prime quattordici giornate della propria storia in Serie A, poi il primo punto arrivato insperato nella partita contro il Milan divenuta famosa per la rete del portiere Alberto Brignoli nel recupero. Nel primo punto della storia del Benevento nella massima serie italiana, tuttavia, è pesato molto anche l’esordio in campionato di Enrico Brignola, giovane talento cresciuto proprio nelle giovanili nel club campano, escluso un anno trascorso negli allievi della Roma. La cosa più incredibile nella storia di Brignola è che, in una squadra in grado finora di registrare una media punti di 0.36, nelle sue prime tre presenze in Serie A il Benevento ha fatto addirittura sette punti (pareggio con il Milan e poi doppia vittoria contro Chievo e Sampdoria) ed anche se si allarga il campione a tutte le partite con il classe 1999 in campo i punti diventano dieci in dieci presenze. Naturalmente grandi meriti ce li ha anche il tecnico Roberto De Zerbi che l’ha fatto diventare un punto fermo della sua formazione titolare da fine dicembre in avanti, schierandolo sempre nonostante i nuovi acquisti nel reparto avanzato ed i frequenti cambi di modulo. Nella scorsa settimana, il 21 marzo, per lui è arrivato anche l’esordio con l’Italia under-19 contro la Grecia e sei giorni più tardi ha siglato anche il primo gol in nazionale contro i pari età della Repubblica Ceca nel match terminato 1-1.
Brignola è un giocatore offensivo che può spaziare praticamente ovunque nel reparto avanzato, anche se è stato impiegato principalmente con esterno d’attacco con la possibilità di venire dentro il campo. È un mancino naturale e sicuramente stupiscono le sue qualità nel giocare nello stretto, anche se pressato difficilmente va in difficoltà e riesce spesso a scegliere la soluzione migliore per far sviluppare la manovra. Ha un baricentro basso che lo rende difficile da bloccare nei primi metri, ma ha anche una notevole forza sia nelle gambe che nella parte superiore del corpo che gli permette di proteggere con efficacia il pallone anche spalle alla porta. Splendido il gol che ha siglato contro il Cagliari nella scorsa giornata, in cui ha dimostrato le sue doti balistiche dalla media-lunga distanza: controllo nello stretto e poi, in una frazione di secondo, mancino imprendibile che si è spento sotto l’incrocio.
Deve ancora migliorare negli inserimenti senza palla in area, visto che al momento è un giocatore decisamente più utile quando ha il pallone tra i piedi. A livello difensivo, invece, riesce già a fornire un discreto apporto alla propria squadra. La retrocessione del Benevento è praticamente già sicura e Brignola sarà senza dubbio uno degli elementi più interessanti nel proprio calciomercato, con alcune big che si sono già interessate a lui.
[Immagine presa da calcio.fanpage.it]
LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2017-2018
Han Kwang Song
Christopher Nkunku
Frenkie de Jong
Musa Barrow
Juan Foyth
Kelvin Amian
Achraf Hakimi
Dayot Upamecano
Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias
Houssem Aouar
Dominic Calvert-Lewin
Leon Bailey
Ezequiel Barco
Orji Okwonkwo
David Neres
Jordi Mboula
Richarlison
Hidde ter Avest
Mikel Oyarzabal
Donny van de Beek
Federico Valverde
Kai Havertz
Pietro Pellegri
Patrick Cutrone
Wuilker Faríñez
Issa Diop
Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko