Anche per le feste la rubrica di SpazioCalcio.it non si ferma: come ogni venerdì c’è una scheda di uno dei principali giovani talenti che si sono messi in mostra di recente. Oggi tocca a Dominic Calvert-Lewin, attaccante dell’Everton.
Nome: Dominic Nathaniel Calvert-Lewin
Data di nascita: 16 marzo 1997
Nazionalità: inglese
Ruolo: attaccante
Squadra: Everton
La stagione dell’Everton era partita sotto grandi aspettative, clamorosamente non rispettate con tre mesi disastrosi che hanno portato la metà blu di Liverpool in piena zona retrocessione. L’esonero di Ronald Koeman è stato inevitabile, l’arrivo di un santone della panchina inglese come Sam Allardyce ha rimesso in carreggiata i Toffees che sono risaliti fino al decimo posto in Premier League con quattro vittorie e un pareggio. A firmare il secondo successo di questa serie positiva, il primo del nuovo manager visto che col West Ham ufficialmente c’era ancora David Unsworth, è stato Dominic Calvert-Lewin, ormai una presenza stabile nell’undici titolare: il ragazzo di Sheffield ha suggellato i primi tre punti del nuovo corso col 2-0 all’Huddersfield e si è ripetuto lunedì con lo Swansea, avviando la rimonta nel recupero del primo tempo ribadendo in rete un rigore che Wayne Rooney si era fatto parare. Proprio dal suo più illustre compagno Calvert-Lewin ha detto di aver imparato molto in questi mesi, stabilizzandosi solo nelle ultime giornate come punta centrale dopo aver svariato per tutto il fronte offensivo sotto la vecchia guida tecnica, giocando anche come esterno su entrambe le fasce o in mezzo ma più arretrato. L’ottimo inizio di stagione gli è valso il rinnovo di contratto a lunga scadenza, fino al 30 giugno 2023, siglato lo scorso 14 dicembre assieme agli altri giovani Mason Holgate e Jonjoe Kenny (entrambi difensori).
Prodotto del settore giovanile dello Sheffield United, Calvert-Lewin ha iniziato a giocare addirittura nella sesta serie del calcio inglese, la Conference North, con sei gol in cinque partite con lo Stalybridge Celtic fra dicembre 2014 e febbraio 2015 che l’hanno velocemente riportato alla base, dove poi ha fatto dodici presenze complessive intervallate da un altro prestito, in League Two (stavolta quarta serie) al Northampton Town dove ha giocato con maggiore continuità. Il 31 agosto 2016 l’Everton l’ha acquistato a titolo definitivo per un milione e mezzo di sterline, nel suo primo anno a Liverpool ha giocato undici volte segnando un gol (all’Hull City lo scorso 18 marzo) ma a fine stagione si è guadagnato grande visibilità partecipando alla vittoriosa spedizione dell’Inghilterra in Corea del Sud per i Mondiali Under-20, segnando l’unico gol decisivo nella finale contro il Venezuela dell’11 giugno (vedi articolo): era dal 1966 che una qualsiasi nazionale inglese non conquistava un trofeo continentale. Alto quasi un metro e novanta, non è particolarmente robusto dal punto di vista fisico e questo lo rende abbastanza agile nei movimenti oltre che molto bravo nel gioco aereo, motivo per il quale è stato utilizzato anche sulle fasce. L’Inghilterra spera: può aver trovato l’attaccante giusto per il prossimo ciclo.
[Immagine presa da rte.ie]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Leon Bailey
Ezequiel Barco
Orji Okwonkwo
David Neres
Jordi Mboula
Richarlison
Hidde ter Avest
Mikel Oyarzabal
Donny van de Beek
Federico Valverde
Kai Havertz
Pietro Pellegri
Patrick Cutrone
Wuilker Faríñez
Issa Diop
Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko
Theo Hernández
Lorenzo Callegari
Matthijs de Ligt
Jorge Meré
Mason Holgate
Nadiem Amiri
Jesús Vallejo
Dominic Solanke
Lucas Tousart
Nicolás Schiappacasse
Riccardo Orsolini
Lautaro Martínez
Maxwel Cornet
João Carvalho
Dani Ceballos
Tom Davies
Alex Meret
Davinson Sánchez
Diogo Jota
Andreas Christensen
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa