Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Ricardo Rodríguez Milan

Il Milan è stato senza dubbio l’attore protagonista di questa prima fase di mercato ed oggi la rubrica sui nuovi stranieri vi presenta uno degli acquisti rossoneri: Ricardo Rodríguez.

Nome: Ricardo Iván Rodríguez Araya
Data di nascita: 25 agosto 1992
Nazionalità: svizzera
Ruolo: difensore
Squadra di provenienza: Wolfsburg
Costo trasferimento: 15 milioni

Ufficialmente Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli, rispettivamente amministratore delegato e direttore sportivo, hanno iniziato a lavorare per il Milan lo scorso 13 aprile, quando Li Yonghong ha acquistato la società. Il lavoro dei due dirigenti è stato rapidissimo, tanto che all’inizio del ritiro la squadra è già praticamente al completo ed uno dei primi acquisti completati è stato Ricardo Rodríguez. Un colpo quasi a sorpresa considerato che i giornali scrivevano nei mesi precedenti che il giocatore si era promesso all’Inter, ma alla fine il duo milanista è riuscito a concludere il suo arrivo a Milanello sulla base di quindici milioni di euro fissi a cui si aggiungono circa tre milioni di bonus. Lo svizzero arriva in Italia dopo forse la stagione più complicata vissuta a livello di risultati di squadra, con il Wolfsburg addirittura sedicesimo e, quindi, terzultimo al termine della Bundesliga. I Lupi sono poi riusciti a salvarsi grazie alla doppia vittoria per 1-0 nello spareggio contro il Braunschweig; entrambi i match sono stati comunque saltati da Rodríguez per un problema alla caviglia che lo ha martoriato da metà marzo.

Rodríguez arriva al Milan già da giocatore formato e pronto per fare fin da subito la differenza e con la voglia di riscattarsi dopo l’ultima sfortuna stagione. Stagione in cui è stato utilizzato con buoni riscontri sia come centrale di una difesa a quattro sia come terzo di sinistra in una difesa a tre. Naturalmente il suo ruolo naturale è quello di terzino sinistro o laterale di centrocampo in caso di 3-5-2 e moduli simili. È molto difficile trovargli punti deboli, considerati anche i notevoli miglioramenti a livello di posizionamento e tattico, che lo hanno reso molto efficace anche quando deve applicarsi in fase difensiva. Il repertorio migliore è, però, quello offensivo: a partire dal piede mancino educatissimo con cui riesce ad essere molto pericoloso quando crossa, ma anche quando calcia le punizione direttamente in porta; per continuare con le ottime caratteristiche fisiche che gli permettono di sovrapporsi con continuità e creare così superiorità numerica. Montella si troverà quindi un giocatore solidissimo, in grado di diventare fin da subito uno dei migliori laterali del campionato.

[Immagine presa da acmilan.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Adam Ounas – Napoli
Rick Karsdorp – Roma
Bruno Gaspar – Fiorentina
André Silva – Milan
Hakan Çalhanoğlu – Milan

Maxime Gonalons – Roma