Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

SpazioCalcio oggi parte da Lecce per presentare Yehven Shakhov, nuovo centrocampista giallorosso.

Nome: Yevhen Yevhenovych Shakhov
Data di nascita: 30 novembre 1990
Nazionalità: ucraina
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: parametro zero

Per il ritorno in Serie A dopo sette anni, il Lecce si è regalata un centrocampista di grande esperienza internazionale: Yehven Shakhov è un regista ucraino di ventotto anni, forte fisicamente e dal passato da centravanti che lo fa essere anche efficace in zona goal. Ha già esordito e segnato con la sua nazionale e vanta numerosi trofei soprattutto durante il suo periodo in Grecia. Su di lui c’erano altre squadre sia in Italia che in Europa, ma il DS del Lecce Mauro Meluso è riuscito a portarlo comunque al Via del Mare.

Andiamo con ordine e partiamo dalla sua città natale, Dnipro, che è stata la sua culla anche dal punto di vista calcistico: partendo dalle giovanili, in poco più di nove stagioni ha totalizzato centoventisette presenze e diciassette goal, giocato in Europa in entrambe le competizioni e sfiorato il colpaccio nel 2015 quando, nella finale di Europa League a Varsavia, la sua squadra si è arresa soltanto al Siviglia. In mezzo all’esperienza con il Dnipro, due prestiti all’Arsenal Kiev con Europa League sfiorata in entrambe le occasioni e un preliminare, sempre di Europa League, perso clamorosamente contro gli Sloveni del NŠ Mura.

Nel 2016 lo svincolo dal Dnipro e l’approdo in Grecia al Paok Salonicco. Questo è stato sicuramente il periodo più brillante della sua carriera: tre Coppe Di Grecia consecutive, un titolo di Campione di Grecia lo scorso anno, un bottino di ventuno goal e soprattutto la maglia della nazionale ucraina con cui ha già messo a segno cinque presenze e un goal contro la Serbia. Ora la prima esperienza in un campionato di alto livello, nel pieno della sua maturità e con un bagaglio di esperienza che può soltanto fare bene a una neopromossa con tantissimo giovani.

I NUOVI STRANIERI DELLA SERIE A 2019-2020 – LE PRECEDENTI SCHEDE

Rafael Leão (Milan)
Elif Elmas (Napoli)
Valentino Lazaro (Inter)
Igor (SPAL)
Aleksa Terzić (Fiorentina)
Jerdy Schouten (Bologna)
Jhon Chancellor (Brescia)
Morten Thorsby (Sampdoria)
Stefano Denswil (Bologna)
Jesse Joronen (Brescia)
Denis Vavro (Lazio)
Rodrigo Becão (Udinese)
Adrien Rabiot (Juventus)
Ruslan Malinovskyi (Atalanta)
Diego Godín (Inter)
Sebastian Walukiewicz (Cagliari)
Pau López (Roma)
Andreas Skov Olsen (Bologna)
Matthijs de Ligt (Juventus)
Aaron Ramsey (Juventus)
Gonzalo Maroni (Sampdoria)
Theo Hernández (Milan)