Prosegue la presentazione dei nuovi stranieri arrivati in Serie A nell'ultimo mese: oggi tocca di nuovo all'Inter e al rinforzo proveniente dalla Russia, il mediano francese Yann M'Vila.
Nome: Yann M'Vila
Data di nascita: 29 giugno 1990
Nazionalità: francese
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: prestito
Un passato da bad boy, un futuro da perno del centrocampo interista. Yann M'Vila ha fortemente voluto l'Inter ed è riuscito a convincere il suo vecchio club, il Rubin Kazan, a lasciarlo partire con una formula neanche troppo azzardata (prestito oneroso a un milione di euro e diritto di riscatto a nove), accettando di ridursi lo stipendio pur di agevolare la positiva conclusione della trattativa. In effetti in Russia il centrocampista francese non è che si sia ambientato granché bene, dato che l'esperienza nella capitale del Tatarstan ha avuto più ombre che luci, e per il bene della sua carriera era meglio cambiare. In Francia per anni è stato considerato uno dei principali talenti del calcio francese, con tre anni e mezzo da titolare indiscusso della linea mediana del Rennes e la ciliegina sulla torta rappresentata dalla qualificazione in Europa League arrivata al termine della stagione 2010-2011. Allo stesso tempo però il giocatore di origini congolesi è stato definito un ribelle soprattutto fuori dal campo, con diverse vicissitudini che l'hanno portato addirittura a passare una notte in prigione, nel maggio del 2012, e a essere escluso dalla nazionale francese, nell'ottobre dello stesso anno, dopo una notte in discoteca passata assieme ad alcuni compagni (tra cui Antoine Griezmann e il milanista M'Baye Niang) alla vigilia di un match di qualificazione per l'Europeo Under-21 poi perso con la Norvegia. La radiazione è scaduta lo scorso 30 giugno, e questo perciò gli ha impedito di poter essere incluso nei ventitré di Didier Deschamps per i Mondiali, ma adesso dice di essere cambiato e di volersi riconquistare la maglia dei Bleus, passando soprattutto attraverso delle buone prestazioni con quella dell'Inter, dove avrà il non facile compito di sostituire un leader nato come Esteban Cambiasso. Nelle prime amichevoli ha mostrato ancora una condizione approssimativa e qualche chilo di troppo, ma per il debutto ufficiale nei play-off di Europa League del prossimo 21 agosto dovrebbe aver recuperato una forma accettabile in modo da guidare il centrocampo nerazzurro, facendo scudo davanti alla difesa per bloccare il gioco avversario e far iniziare la manovra della propria squadra (ha già fatto vedere di essere in possesso di un cambio di gioco niente male), delegando tuttavia il ruolo di finalizzatore ai compagni perché la via della rete finora l'ha vista molto poco. Walter Mazzarri chiedeva un profilo di centrocampista "alla Luiz Gustavo", non è arrivato il brasiliano del Wolfsburg ma il primo (e probabilmente non ultimo) innesto per un reparto che l'anno scorso ha sofferto non poco è di ottimo valore e potrà dare un gran contributo alla causa nerazzurra, sperando che riesca a limare quei difetti comportamentali che gli hanno causato diversi problemi in passato.
[Immagine presa da transfermarkt.it]