Di tutti i nuovi giocatori arrivati in Serie A lo svedese Valmir Berisha, nuovo attaccante della Roma, è il più giovane, avendo soltanto diciassette anni. Ecco la sua scheda.
Nome: Valmir Berisha
Data di nascita: 6 giugno 1996
Nazionalità: svedese
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 350.000€
Svedese, alto e con origini dei Balcani (Albania e Kosovo): a chi poteva essere paragonato Valmir Berisha se non a Zlatan Ibrahimovic? L’accostamento è ovvio e non poteva essere diversamente, ma l’ultima giovane scommessa in ordine di tempo di Walter Sabatini non ha poi così tanto da spartire con Ibra, a parte la speranza di poter fare coppia d’attacco in nazionale in breve tempo. Rispetto al fuoriclasse ora al Paris Saint-Germain Berisha è leggermente meno alto (185 centimetri) e soprattutto è molto più uomo d’area e prima punta, un vero finalizzatore del gioco bravo di testa e con un buon tiro, prevalentemente mancino. La sua consacrazione è arrivata nello scorso mese di ottobre al Mondiale Under-17 giocato negli Emirati Arabi, dove si è laureato capocannoniere con sette reti: doppietta alla Nigeria nella fase a gironi, un gol al Giappone negli ottavi, uno all’Honduras nei quarti con un magnifico colpo di tacco e una superlativa tripletta all’Argentina nella finale per il terzo posto, conquistato dalla Svezia proprio grazie alla sua freddezza sotto porta. Con numeri del genere il campionato svedese non poteva che stargli stretto, anche perché finora ha giocato con le giovanili dell’Halmstads, peraltro segnando valanghe di gol, senza riuscire a esordire in prima squadra. Gli scout di tutto il mondo presenti al Mondiale Under-17 hanno inevitabilmente segnato il nome di Berisha sul proprio taccuino ed è stata molto brava la Roma, dopo una trattativa neanche troppo facile nella quale ha prevalso la volontà del giocatore, ad assicurarselo per trecentocinquantamila euro a titolo definitivo, facendogli firmare un contratto fino al 30 giugno 2016. I giallorossi hanno dovuto superare la forte concorrenza del Borussia Dortmund, con i tedeschi che hanno provato invano fino all’ultimo a far cambiare idea al centravanti, il quale adesso verrà inizialmente aggregato alla Primavera allenata da Alberto De Rossi (papà di Daniele): la mancanza di un documento gli ha per ora impedito di esordire al Torneo di Viareggio attualmente in corso di svolgimento, non è però escluso un suo impiego nelle prossime partite. Ok, non sarà Ibrahimovic ed è sbagliato usare un metro di paragone così importante, ma le qualità per sfondare anche in Italia questo ragazzo le possiede tutte.
[Immagine presa da asromavideo.com]