Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Dai Mondiali alla Serie A: Stefan de Vrij è il prescelto di Claudio Lotito e Igli Tare per risistemare la difesa della Lazio, battuta troppo facilmente la scorsa stagione e già parzialmente rinnovata con l’acquisto di Basta dall’Udinese.

 

Nome: Stefan de Vrij
Data di nascita: 5 febbraio 1992
Nazionalità: olandese
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 6.500.000€

Una settimana fa lo “scippo” di Davide Astori da parte della Roma aveva creato parecchio malumore intorno all’ambiente Lazio, con il presidente Lotito e soprattutto il DS Tare accusati dai propri tifosi di non riuscire mai a chiudere le trattative importanti per poter fare il salto di qualità. La risposta della dirigenza biancoceleste non si è fatta attendere e nella notte è sbarcato a Fiumicino, con un nutrito gruppo di sostenitori ad aspettarlo, il difensore olandese Stefan de Vrij, acquistato dal Feyenoord con un contratto quinquennale per una cifra che dovrebbe assestarsi attorno ai sei milioni e mezzo di euro più ulteriori due di bonus. Nei Mondiali terminati da qualche settimana è stato inserito dalla FIFA tra i migliori difensori della manifestazione, a testimonianza di una maturazione ormai completata dopo anni di apprendistato nell’Eredivisie, un campionato che storicamente non offre particolari garanzie dal punto di vista difensivo ma dove de Vrij ha saputo farsi apprezzare difendendo per cinque stagioni i colori biancorossi del Feyenoord, club del quale è stato anche capitano negli ultimi due anni. Punto di forza della retroguardia della principale squadra di Rotterdam, è alto quasi un metro e novanta e per questo sa farsi valere nel gioco aereo, risultando allo stesso tempo piuttosto bravo in fase di marcatura (ha quasi sempre giocato da centrale, tuttavia alcune volte è stato impegnato come terzino destro, ruolo dove però la Lazio si è già sistemata con l’ingaggio di Dušan Basta dall’Udinese), senza peraltro essere eccessivamente duro negli interventi perché le statistiche riportano una media di un’ammonizione ogni otto partite circa, non certo numeri da giocatore dal cartellino facile. La prima chiamata in nazionale da parte di Louis van Gaal è arrivata nell’agosto del 2012, con l’esordio in amichevole sul campo del Belgio, debutto non proprio felicissimo ma che non ha intaccato la fiducia da parte del CT ora al Manchester United, che ha continuato a convocarlo puntando forte su di lui nel nuovo corso dopo il fallimento agli Europei del 2012 e l’ha schierato sempre titolare ai Mondiali. Considerato che oltretutto è pure pericoloso in zona gol (in Brasile ha segnato, seppur in maniera fortuita, la terza delle cinque reti rifilate dall’Olanda alla Spagna nella fase a gironi) e che sa giocare il pallone (da piccolo aveva fatto il centrocampista centrale) le credenziali per essere uno dei migliori acquisti della sessione di mercato, almeno per quanto concerne i difensori, ci sono tutte. Non potrà essere l’unico colpo in difesa per la Lazio, visto che sarà necessario trovargli un compagno di reparto adeguato, ma forse a questo punto bisogna rivalutare quanto accaduto negli ultimi giorni: e se alla fine fossero stati proprio i biancocelesti a fare l’affare migliore tra de Vrij e Astori?

[Immagine presa da tuttosport.com]