In concomitanza con la sfida di Coppa Italia tra Roma e Fiorentina ecco la scheda di presentazione del nuovo attaccante giallorosso, Seydou Doumbia.
Nome: Seydou Doumbia
Data di nascita: 31 dicembre 1987
Nazionalità: ivoriana
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 14.400.000€
Nella partita di sabato scorso tra Roma ed Empoli si è visto chiaramente che la mancanza di un attaccante d’area ha inciso non poco sulla manovra giallorossa, con diversi cross passati attraverso tutta l’area di rigore senza che nessuno intervenisse e varie azioni non finalizzate. Le cessioni di Mattia Destro al Milan e Marco Borriello al Genoa hanno permesso alla Roma di fare spazio nel proprio organico per Seydou Doumbia, attaccante ivoriano già visto all’Olimpico a inizio stagione, quando con il suo CSKA Mosca perse 5-1 e fallì una nitida occasione a tu per tu con De Sanctis. L’errore commesso nella prima giornata della fase di Champions League non deve ingannare, perché Doumbia è un giocatore di livello notevolmente superiore, con un ottimo bottino realizzativo in tutte le stagioni disputate da professionista: dal 2008, quando è arrivato in Europa dopo una doppia esperienza in Giappone, ha sempre tenuto una media gol più che buona, con cinquanta centri in due campionati svizzeri con lo Young Boys e sessantuno in novantacinque partite col CSKA Mosca giocate nell’arco di quattro anni e mezzo, con una stagione saltata quasi per intero a causa di un problema alla schiena. Anche i numeri nelle coppe europee sono altrettanto importanti, tra Champions League ed Europa League ha fatto diciannove gol in ventisette presenze, di cui dieci nelle quindici gare di Champions League, con una doppietta decisiva nella vittoria per 1-2 in casa del Manchester City nello scorso mese di novembre che quasi buttava fuori dalla competizione i Citizens. Attualmente impegnato nella Coppa d’Africa con la nazionale della Costa d’Avorio e il suo nuovo compagno di reparto Gervinho (un gol in cinque partite ma solo una giocata per intero), nel 4-3-3 di Rudi Garcia potrà ricoprire sia il ruolo di attaccante centrale (Francesco Totti permettendo) o uno dei due posti sugli esterni del tridente offensivo, a Mosca ha fatto più che altro la punta nel 4-2-3-1 ma può benissimo adattarsi sulla fascia, considerato che è molto veloce e bravo nell’uno contro uno. Pur non raggiungendo il metro e ottanta d’altezza ha una buona elevazione e in più di una circostanza ha fatto gol di testa, può essere considerato quindi un attaccante dalle diverse qualità e perciò imprevedibile nelle giocate, cosa che di certo farà piacere ai suoi nuovi tifosi. La Roma l’ha acquisito a titolo definitivo pagando ai russi quattordici milioni e quattrocentomila euro, con un ulteriore milione e mezzo di bonus legato ad alcuni obiettivi non precisati, considerato che oltre ai ceduti Borriello e Destro si è infortunato anche Juan Manuel Iturbe è probabile che non appena arriverà in Italia diventerà una presenza fissa nell’undici titolare giallorosso.
[Immagine presa da sport.bt.com]