Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Ventiduesima scheda riguardante i nuovi giocatori stranieri della Serie A che partirà tra soli undici giorni: oggi è la volta di un altro argentino approdato al Catania, Sebastián Leto.

 

Nome: Sebastián Eduardo Leto
Data di nascita: 30 agosto 1986
Nazionalità: argentina
Ruolo: centrocampista – attaccante
Costo trasferimento: 0 (svincolato)

Dopo un anno e mezzo senza giocare Sebastián Leto è pronto a riprendersi un ruolo di prestigio nel calcio europeo, e in particolare in quello italiano: la nuova ala del Catania infatti non scende in campo dal 25 gennaio 2012 a causa di una grave lesione al legamento crociato del ginocchio destro, che l’ha costretto a oltre un anno di stop mettendo persino in dubbio il proseguimento della sua carriera. Dopo le operazioni e la lunghissima riabilitazione, effettuata al centro Isokinetic di Bologna (gruppo medico tra i principali al mondo, riconosciuto dalla FIFA e che ha avuto tra i suoi pazienti moltissimi altri calciatori tra cui Roberto Baggio), il quasi ventisettenne argentino è pronto per riprendere a giocare e magari anche continuare a essere prolifico in zona rete come lo era stato nella prima parte della stagione 2011-2012, dove aveva realizzato quindici gol in diciassette partite di campionato (più uno nel preliminare di Champions League) trascinando il Panathinaikos, che con lui titolare era primo con cinque punti di vantaggio mentre dopo la sua ultima gara contro il Levadiakos è crollato finendo a sette punti dall’Olympiakos campione. In Grecia ha disputato cinque stagioni vincendo due campionati e altrettante coppe nazionali, il primo anno ha vestito la maglia del club più titolato di Grecia, l’Olympiakos (giocava con l’ex Napoli Luciano Galletti e l’ex di Juve e Lazio Darko Kovacevic), in prestito dal Liverpool dove non è mai riuscito a esordire in Premier League a causa di problemi con il permesso di lavoro e il passaporto, mentre nelle successive quattro stagioni ha militato nel Panathinaikos (si ricorda una sua grande prestazione in Coppa UEFA contro la Roma) ricoprendo tutti i ruoli offensivi: la sua posizione naturale è quella di ala sinistra ma ha giocato anche sulla fascia opposta, da trequartista e meno frequentemente da prima e seconda punta, perciò Maran avrà l’imbarazzo della scelta e potrà alternarlo nel tridente del 4-3-3 assieme a Barrientos e Castro con Bergessio punta centrale, o anche optare per il 4-2-3-1 (modulo utilizzato alcune volte nella passata stagione con i tre già citati più il Papu Gómez, ceduto recentemente al Metalist Kharkiv) e in questo caso uno tra lui e Barrientos agirebbe da trequartista. Nelle amichevoli precampionato disputate dai rossoazzurri si è messo in mostra come uno dei più in forma, segnando nove reti e fornendo assist per i compagni (pur non giocando tutte le partite), tanto che il presidente Pulvirenti e il suo vice Pablo Cosentino sono convinti di aver fatto un colpo straordinario, non tanto per il fatto di averlo preso a parametro zero (si era svincolato dal Panathinaikos nello scorso mese di gennaio, i siciliani l’hanno tesserato a metà aprile) quanto per le eccellenti doti tecniche e la capacità di risolvere le partite con delle giocate di alto livello. Il passato si chiama Gómez, il presente si chiama Leto e ci sono grandi possibilità che le gesta del Papu vengano ripetute da quello che è ben più di un semplice “sostituto”.

[Immagine presa da calcioblog.it]