Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Altro giorno, altra scheda: oggi è la volta di un talento turco, Salih Uçan, classe 1994 e nuovo centrocampista offensivo della Roma.

 

Nome: Salih Uçan
Data di nascita: 6 gennaio 1994
Nazionalità: turca
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: prestito

Walter Sabatini ha assicurato il futuro della Roma comprando tutta una serie di giovani di probabile successo, e alla lunga lista che può già annoverare talenti come Tin Jedvaj (ora andato a farsi le ossa in prestito), Leandro Paredes, Antonio Sanabria e soprattutto Juan Manuel Iturbe, vero fiore all’occhiello dell’attuale campagna acquisti giallorossa, si è aggiunto anche il centrocampista offensivo turco Salih Uçan, acquistato dal Fenerbahçe. Il ventenne fantasista è stato prelevato con un prestito oneroso, quattro milioni e settecentocinquantamila euro, con l’opzione per prolungare l’accordo anche per la stagione successiva e un diritto di riscatto fissato a undici milioni di euro, che farebbero salire il valore totale del cartellino a quasi sedici milioni. Uçan dovrà dimostrare di guadagnarsi sul campo la riconferma, perché il prezzo complessivo come visto è piuttosto importante, ma i suoi esordi in Turchia hanno giustificato l’alta valutazione, perché nei due anni al Fenerbahçe, pur giocando soltanto spezzoni di partita, ha fatto intravedere doti tecniche fuori dal comune e una personalità che gli ha permesso di guadagnare un ruolo di primo piano nelle file del club campione dell’ultima Süper Lig. Nella sua fin qui breve carriera ha già vestito tutte le maglie delle selezioni giovanili turche, in particolare quella dell’Under-20 al Mondiale giocato in casa nel 2013, dove ha giocato quattro partite segnando un gol con un destro piazzato contro El Salvador (l’ultimo finora realizzato in gare ufficiali), mentre in nazionale maggiore ha esordito a novembre dell’anno scorso in un’amichevole con l’Irlanda del Nord. È un trequartista naturale e questo potrebbe sembrare un problema perché il modulo usato da Rudi Garcia, il 4-3-3, non lo prevede, ma nella conferenza stampa di presentazione avvenuta qualche settimana fa ha detto di poter tranquillamente ricoprire il ruolo di regista o comunque di uno dei tre centrocampisti, giocando quindi in una posizione più arretrata rispetto a quella ricoperta in patria, e nelle prime amichevoli è stato anche schierato come esterno d’attacco a sinistra nel tridente offensivo. La qualità c’è, adesso sta a lui far vedere di essere da Roma e di valere il riscatto.

[Immagine presa da twitter.com]