Dopo quarantacinque schede si chiude, almeno per la sessione estiva di calciomercato, la rubrica di SpazioCalcio dedicata alla presentazione dei nuovi stranieri arrivati in Serie A negli ultimi mesi. Per concludere ecco un veloce riepilogo degli altri giocatori non inclusi nelle schede singole.
Sono arrivati in sessantanove, e questo senza contare i giocatori presi per la Primavera o i ritorni, ossia quei giocatori che già avevano avuto esperienze passate in Serie A, di livello assoluto (Kaká) o giocando molto poco in prima squadra (Denis Alibec). L’Atalanta ha preso Constantin Nica (1993, difensore), terzino destro che lotterà con Raimondi per una maglia da titolare, anche se nelle prime due giornate è stato preferito l’ex giocatore del Palermo. Il Bologna ha pescato addirittura dal Paris Saint-Germain, prelevando a parametro zero il franco-egiziano Abdallah Yaisien (1994, centrocampista), mentre il Cagliari ha puntato sul greco Marios Oikonomou (1992, difensore), giocatore dell’Under-21 del suo paese messosi in luce con il PAS Giannina, e sul macedone Agim Ibraimi (1988, centrocampista), scambiato con la meteora Pablo Ceppelini. Nel Catania degli argentini un altro connazionale dei vari Leto e Monzón è il ventitreenne Federico Freire (1990, centrocampista), prelevato dal Vélez Sarsfield così come Gino Peruzzi, c’è anche l’arrivo di uno slovacco, il ventunenne Norbert Gyömbér (1992, difensore), già preso l’anno scorso ma lasciato in prestito fino al termine della stagione passata al Dukla Banská Bystrica. Acquisti piuttosto sconosciuti per il Chievo ma chissà che il polacco Tomasz Kupisz (1990, centrocampista) e il croato Manuel Pamic (1986, difensore) non possano ritagliarsi uno spazio importante come già successo ad altri stranieri arrivati a Verona nell’anonimato, su tutti Théréau. Interessante l’uruguayano Matías Vecino (1991, centrocampista), stella della nazionale Under-20 al Mondiale del 2011, preso dalla Fiorentina a gennaio ma tesserato soltanto a luglio, l’infortunio di Radu potrebbe invece dare un’opportunità a Vinícius de Freitas Ribeiro (1993, difensore) per trovare posto nella nuova Lazio, dove c’è anche da registrare l’acquisto di Etrit Berisha (1989, portiere), sul quale però incombe una possibile squalifica da parte della FIFA visto che il Chievo dichiara che il giocatore ha firmato anche con il club gialloblù. Tre colpi dal Sud America per il Livorno: si tratta di Nahuel Valentini (1988, difensore), promosso dalla Primera B Nacional con il Rosario Central lo scorso anno, e dei colombiani Jhonny Mosquera (1991, centrocampista) e Miguel Ángel Borja (1993, attaccante). Il Parma ha operato tantissimo sul mercato, comprando diversi giocatori poi girati ad altre squadre, gli stranieri tenuti in rosa, oltre al già presentato Pedro Mendes, sono l’ex Le Mans Mory Koné (1994, difensore), il promettente serbo Filip Jankovic (1995, centrocampista) e l’australiano Terry Antonis (1993, centrocampista), l’anno scorso compagno di Alessandro Del Piero al Sydney FC. Ha giocato in amichevole, seppur con qualche errore, il polacco Lukasz Skorupski (1991, portiere), terzo portiere della Roma, dalla Polonia arriva anche Pawel Wszolek (1992, centrocampista), uno dei pochi volti nuovi della Sampdoria. Si dice un gran bene di Nikola Maksimovic (1991, difensore), centrale serbo che il Torino ha preso dalla Stella Rossa ma che ancora non ha esordito in campionato, nell’Udinese invece Igor Bubnjic (1992, difensore), Jadson Alves dos Santos (1993, centrocampista) e Frano Mlinar (1992, centrocampista) rappresentano le solite scommesse che tra qualche anno potrebbero valere oro. Chiusura dedicata al Verona, che ha puntellato la difesa con l’uruguayano Alejandro González (1988, difensore), in precedenza al Peñarol.
Clicca qui per vedere tutte le schede di presentazione dei nuovi stranieri.
[Immagine presa da legaseriea.it]