Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Dopo sessanta schede di presentazione dei nuovi stranieri di Serie A è giunto il momento di fare un riepilogo conclusivo dei giocatori arrivati dall’estero durante l’ultima sessione di calciomercato, citando anche gli altri volti nuovi non trattati in precedenza.

 

La legione straniera in Serie A aumenta ancora. Sono sessantanove i nuovi giocatori provenienti dall’estero che hanno fatto o potrebbero fare il loro debutto durante questa stagione, e al conto non sono inclusi coloro i quali sono tornati nel campionato italiano dopo un’esperienza all’estero, come Stevan Jovetic. Nel corso dei mesi estivi SpazioCalcio.it ha proposto le schede di presentazione di sessanta volti nuovi, alcuni conosciuti, affermati e già decisivi nelle prime due giornate, altri meno noti che potrebbero rivelarsi delle meteore o delle piacevoli sorprese, ma la lista è da terminare con gli ultimi nomi. L’Atalanta ha dato la maglia numero 1 a Boris Radunovic (1996, portiere), ex estremo difensore del RAD Belgrado che nell’ultima sosta per le nazionali ha esordito con l’Under-21 della Serbia e che farà il terzo dietro a Sportiello e Bassi, in quanto a giovani provenienti dai Balcani da segnalare anche Rade Krunic (1993, centrocampista), bosniaco che l’Empoli ha prelevato dal Borac Cacak. Nelle ultime ore di mercato il Bologna ha preso in prestito dagli sloveni del Koper Marko Krivicic (1996, centrocampista), autore di un gol nel campionato locale prima di trasferirsi in rossoblù; il Carpi invece ha puntato su un uruguayano che si era messo in mostra nei Mondiali Under-20 del 2013, Federico Gino (1993, centrocampista), mediano che nella rassegna giocata in Turchia era andato in gol una volta aiutando la Celeste a raggiungere il secondo posto dietro la Francia di Digne, Kondogbia e Pogba. Curioso il caso di omonimia da parte di Roma e Sampdoria, che hanno acquistato due giocatori dallo stesso cognome: ai giallorossi è andato Ezequiel Ponce (1997, attaccante), punta argentina proveniente dal Newell’s Old Boys il cui trasferimento è stato anticipato di qualche mese (doveva venire tesserato solo da gennaio), ai blucerchiati Andrés Ponce (1996, attaccante), venezuelano parcheggiato nella seconda parte della scorsa stagione in Portogallo all’Olhanense dove ha realizzato un gol in diciassette presenze. Walter Zenga ha già fatto fare qualche panchina a Pedro Pereira (1998, difensore), terzino destro portoghese arrivato dal Benfica che presumibilmente sarà aggregato alla Primavera, tra i laterali di fascia l’Udinese si è di fatto ritrovata in rosa Emanuel Insúa (1991, difensore), esterno sinistro argentino che inizialmente doveva andare al Genoa ma poi, pur avendo fatto qualche allenamento agli ordini di Gasperini, non è stato tesserato ed è rimasto in bianconero (era di proprietà del Granada). C’è, infine, un trasferimento che ancora non è ufficiale per motivi burocratici: si tratta del brasiliano Bruno Gomes (1996, attaccante), seconda punta a oggi di proprietà dell’Internacional ma che è in attesa dell’OK da parte della FIFA per andare al Genoa.

[Immagine presa da legaseriea.it]

LA LISTA DELLE SCHEDE

Sanjin Prcic – Torino
Joan Verdú – Fiorentina
Anthony Mounier – Bologna
Jakub Blaszczykowski – Fiorentina
William Vainqueur – Roma
Alex Telles – Inter
Mario Lemina – Juventus
Nicolás Castillo – Frosinone
Nathaniel Chalobah – Napoli
Cristian Ansaldi – Genoa
Jaime Báez – Fiorentina
Ivan Perišic – Inter
Matteo Fedele – Carpi
Aleksandar Tonev – Frosinone
Lucas Digne – Roma
Gaspar Iñíguez – Carpi
Emil Krafth – Bologna
Alex Sandro – Juventus
Uros Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Džeko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carpi
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandžukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan