Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Penultima scheda di presentazione dei nuovi stranieri della Serie A prima del riepilogo finale: oggi il prescelto è il portiere dell’Udinese Orestis Karnezis.

 

Nome: Orestis Karnezis
Data di nascita: 11 luglio 1985
Nazionalità: greca
Ruolo: portiere
Costo trasferimento: rientro prestito

Simone Scuffet è stato il nome nuovo della scorsa stagione per quanto riguarda il ruolo di portiere, ma nonostante le grandi prestazioni nel girone di ritorno a inizio 2014 nella prima giornata di questo campionato il giovane classe 1996 si è accomodato in panchina perché Andrea Stramaccioni ha scelto come titolare Orestis Karnezis. Il nuovo portiere dell’Udinese proviene dal Granada, società satellite della famiglia Pozzo, dove è stato mandato l’anno scorso dopo che i friulani l’avevano prelevato dal Panathinaikos per circa ottocentomila euro, in Liga però ha fatto da riserva a Roberto Fernández, giocando solamente sei partite di cui cinque a fine stagione quando il titolare era infortunato, con una buona prova contro il Barcellona nel match vinto uno a zero. Inizialmente si pensava che il ritorno a Udine fosse solo una situazione di passaggio prima di una cessione definitiva, su di lui infatti c’era forte l’interesse del Benfica, squadra sempre alla ricerca di nuovi giocatori, ma all’ultimo la trattativa è saltata (i campioni di Portogallo hanno virato su Júlio César e tenuto l’ex romanista Artur) e quindi Karnezis è rimasto a Udine, convincendo Stramaccioni a puntare su di lui anche per evitare di “bruciare” Scuffet, passato in pochi mesi dal ruolo di terzo portiere alla prima convocazione in nazionale. La carriera dell’estremo difensore della nazionale greca agli ultimi Mondiali è di fatto iniziata molto tardi, almeno per quanto riguarda il posto da titolare: fino al 2011 è sempre stato riserva, tra OFI Creta e Panathinaikos, poi la cessione di Alexandros Tzorvas al Palermo (dove peraltro è stato un flop) gli ha permesso di diventare il numero uno dei verdi di Atene, con cui ha giocato due stagioni prima della chiamata in Friuli e del successivo prestito in Spagna. Alto un metro e novanta, non è un portiere particolarmente spettacolare negli interventi, sia nel senso che non fa grossi miracoli sia nel senso che non cerca le parate per i fotografi, nonostante la sua altezza però ha qualche difficoltà nelle uscite, cosa peraltro comune più o meno a tutti i portieri greci. Ai Mondiali ha dimostrato di non essere un pararigori quindi i compagni dell’Udinese dovranno stare attenti a non commettere ingenuità dentro l’area, per ora comunque parte titolare, ma deve stare attento perché alla prima incertezza i tifosi bianconeri inizieranno a chiedere a gran voce il ritorno tra i pali di Scuffet.

[Immagine presa da pinterest.com]