Il Parma ha acquistato diversi giocatori nell’ultimo giorno della sessione invernale di calciomercato, ossia ieri, e ben due sono al momento in Cile per il Sudamericano Sub-20: uno di questi è Nicolás Schiappacasse, attaccante uruguayano grande promessa dell’Uruguay Under-20.
Nome: Nicolás Javier Schiappacasse Oliva
Data di nascita: 12 gennaio 1999
Nazionalità: uruguayana
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: prestito
Giocherà stanotte Nicolás Schiappacasse, ma non con la maglia del Parma che l’ha preso ieri. L’attaccante classe 1999, di proprietà dell’Atlético Madrid e prestato ai ducali fino al 30 giugno 2020 senza opzioni per il riscatto, è titolare nell’Uruguay Under-20 di Fabián Coito che fra poco giocherà contro l’Ecuador a Rancagua, nella seconda giornata dell’Hexagonal del Sudamericano Sub-20. Il nuovo giocatore gialloblù, che con la Celeste veste la maglia numero 10, ha permesso ai suoi di qualificarsi con un gol nell’ultima partita del Gruppo B contro il Paraguay, quando al 29′ ha sfruttato il buco di un difensore per presentarsi solo davanti al portiere e batterlo. È stato il suo secondo gol nella manifestazione, dopo quello nell’1-3 all’Ecuador della seconda giornata. Un buon biglietto da visita, per un giocatore che ha rischiato di saltare il torneo in corso di svolgimento in Cile per un incidente stradale e che già aveva partecipato al Sudamericano Sub-20 di due anni fa, quando con tre gol aveva contribuito alla vittoria dell’Uruguay e alla qualificazione ai Mondiali Under-20 del 2017, dove è arrivato quarto perdendo la finale per il terzo posto contro l’Italia ai rigori.
Schiappacasse è dal 2016 di proprietà dell’Atlético Madrid, anche se con la prima squadra dei colchoneros non ha mai debuttato ufficialmente: è sceso in campo solo con la formazione B, andando in prestito nella prima parte di questa stagione al Rayo Majadahonda in Segunda División (tredici scampoli di partita e un gol), anche se in patria aveva collezionato presenze pure a livello internazionale col suo primo club, il River Plate di Montevideo, con cui ha debuttato da professionista il 19 aprile 2015 contro il Club Atlético Juventud nel campionato uruguayano (ad appena sedici anni) e, nel 2016, ha fatto anche otto presenze in Copa Libertadores. Di chiare origini italiane, è un attaccante che può giocare sia come punta centrale sia come esterno sinistro nel 4-2-3-1 o 4-3-3, dall’ottimo spunto specialmente quando deve saltare avversari in spazi stretti, predilige le giocate in dribbling e questo non lo rende soltanto un finalizzatore puro. Al Parma Schiappacasse arriverà soltanto a metà febbraio e Roberto D’Aversa potrà utilizzarlo come alternativa a Roberto Inglese, con un anno e mezzo per dimostrare le sue qualità (fin qui, di fatto, viste solo con l’Uruguay ma con sensazioni più che buone) e iniziare a giocare con continuità.
LE PRECEDENTI SCHEDE
Lucas Piazon – Chievo
Dimitrios Nikolaou – Empoli
Marvin Zeegelaar – Udinese
Lucas Paquetá – Milan
Cédric Soares – Inter