Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Con la fine dei Mondiali comincia l’avvicinamento alla nuova stagione calcistica, e in attesa della ripresa della Serie A l’attenzione dei tifosi si sposta inevitabilmente sul calciomercato e sugli acquisti e cessioni delle venti squadre del massimo campionato italiano. Per questo, come già accaduto nella passata stagione, riprende su SpazioCalcio l’appuntamento con le schede di presentazione dei nuovi giocatori stranieri: si parte con Nemanja Vidic, primo rinforzo dell’Inter 2014-2015.

 

Nome: Nemanja Vidic
Data di nascita: 21 ottobre 1981
Nazionalità: serba
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: parametro zero

Con la scadenza del contratto di Walter Samuel l’Inter aveva necessità di colmare la lacuna lasciata da uno dei principali leader dello spogliatoio, e per sostituire quello che è stato il principale riferimento al centro della difesa dal 2005 a due mesi fa è stato scelto un altro centrale difensivo di straordinarie referenze, il serbo Nemanja Vidic, proveniente dal Manchester United e ingaggiato dopo la fine della sua avventura con il club inglese, con l’ufficialità data addirittura a inizio marzo (vedi articolo) dopo la firma di un contratto biennale. Nella lunga esperienza in Premier League, iniziata nel gennaio del 2006 dopo che inizialmente sembrava dovesse andare alla Fiorentina, Vidic si è consacrato come uno dei migliori difensori del mondo, diventando un’icona a livello internazionale sia per il suo rendimento sia per la sua spiccata leadership, tanto che è stato capitano dei Red Devils dal 2010 al 2014. Per tutti questi motivi si è parlato nelle scorse settimane della possibilità di affidargli la fascia anche all’Inter, dopo il ritiro di Javier Zanetti e l’addio di Esteban Cambiasso, ma alla fine la scelta è ricaduta su Andrea Ranocchia, che con lui guiderà il pacchetto arretrato. In carriera Vidic ha sempre giocato in una difesa a quattro, tuttavia essendo un giocatore di grande esperienza non dovrebbe avere problemi a passare alla difesa a tre che caratterizza il gioco del suo nuovo allenatore Walter Mazzarri, di certo le ritrovate ambizioni europee dell’Inter passano anche da una conferma dell’eccellente rendimento da lui tenuto in Inghilterra, dove per anni è stato tra i principali interpreti della Premier League. Fortissimo nel gioco aereo e nel bloccare gli attacchi avversari nell’uno contro uno, in pochi hanno saputo eludere la sua strettissima marcatura, tanto che spesso la difesa del Manchester United è stata tra le meno battute del campionato (fatta eccezione per la stagione conclusa da poco, ma in questo senso ha pesato molto il ritiro del leggendario manager Sir Alex Ferguson e il fallimento di David Moyes). Con la maglia rossa dei Red Devils Vidic ha sollevato la bellezza di quindici trofei, tra cui cinque vittorie della Premier League e la Champions League 2007-08, conquistata ai rigori contro il Chelsea nella finale di Mosca. La sua ottima scelta di tempo nei colpi di testa gli ha permesso di essere un fattore determinante sui calci piazzati, allo United ha segnato ben ventuno gol (non male per un difensore) e adesso all’Inter potrebbe entrare più volte nel tabellino dei marcatori, soprattutto visto quanto Mazzarri punti sulla conquista dei calci d’angolo. In una stagione definita spartiacque tra il passato e il presente della società nerazzurra, sia per il cambio di proprietà sia per l’addio di tante leggende della storia recente, il carisma, la mentalità vincente e l’altissimo rendimento di Vidic potranno aiutare l’Inter a tornare ai livelli abbandonati tre anni fa a causa di numerose scelte sbagliate.

[Immagine presa da inter.it]