Nuovo appuntamento con la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri del campionato di Serie A, oggi tocca al neo veronese Mounir Obbadi, proveniente dal Monaco.
Nome: Mounir Obbadi
Data di nascita: 4 aprile 1983
Nazionalità: marocchina
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: prestito
Dopo la partenza di un importante elemento come Romulo, l’Hellas ha deciso di puntare su questo franco-marocchino cresciuto nel vivaio del Paris Saint Germain. Tuttavia con la squadra della capitale non esordirà mai con la prima squadra, per lui soltanto una quarantina di presenze con la formazione B. Per cercare riscatto finisce in Ligue 2 con l’Angers, non impiega molto a diventare un elemento imprescindibile, ma dopo due stagioni in Serie B il club della Loira retrocede nel Championnat de France National. Viene così acquistato dal Troyes, appena retrocesso in Ligue 2 dopo una stagione deludente nella massima divisione francese. Anche con il Troyes retrocede nella terza divisione, dopo una seconda stagione giocata da riserva. Da questo momento arriva la sua rinascita, da titolare riporta in Ligue 2 la squadra e ne consolida la posizione per i successivi due anni e mezzo, prima di trasferirsi a gennaio al Monaco. Per lui ben diciassette presenze in metà anno, diventando così fondamentale per la promozione dei monegaschi in Ligue 1. Ranieri ne apprezza subito le qualità e anche nella massima divisione riesce a ritagliarsi un buono spazio nonostante i grandi acquisti fatti in estate. Finirà la stagione con con trentuno presenze e tre reti. Obbadi è un centrocampista completo che alterna bene le due fasi, spiccando soprattutto in quella difensiva grazie all’abnegazione che ci mette. Ha inoltre un buon tiro ed un discreto senso dell’inserimento che gli permettono sempre di realizzare qualche gol in ogni stagione. Qualche dubbio su di lui rimane, infatti l’unica stagione nella massima divisione francese è stata quella dell’anno scorso, prima aveva giocato soltanto in campionati inferiori. Con Mandorlini dovrebbe prendere la posizione che apparteneva al neo juventino Romulo, oppure potrebbe giocare anche come mediano. Ha fatto il suo esordio con il Marocco il 15 novembre 2005 nell’amichevole contro il Camerun e, dopo un’assenza lunga otto anni, è ritornato a difendere i colori della propria nazionale nel match di qualificazione agli scorsi Mondiali contro la Tanzania, diventando uno dei punti fermi della formazione.
[Immagine presa legaseriea.it]