Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nuovo appuntamento con la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri del campionato di Serie A arrivati in questa sessione estiva di calciomercato, oggi è il turno del nuovo croato della Fiorentina, Milan Badelj.

 

Nome: Milan Badelj
Data di nascita: 25 febbraio 1989
Nazionalità: croata
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 5.000.000€

Colpo a sorpresa di Pradè e Macia che dopo le difficoltà incontrate per chiudere per Fernando e Stambouli hanno acquistato nell’ultimo giorno di mercato Milan Badelj. Cresciuto nelle giovanili del NK Zagabria, passa alla Dinamo Zagabria, dove nel 2007 gioca con la squadra B prima di trasferirsi in prestito alla Lokomotiva Zagabria. Al suo ritorno prende il posto appartenuto a Luka Modric, appena ceduto, diventando il nuovo faro del centrocampo della squadra croata. Durante l’estate 2012 passa in Germania all’Amburgo per una cifra intorno ai quattro milioni di euro, diventando quasi immediatamente un punto fermo della squadra. Nella scorsa stagione si è confermato come elemento fondamentale del club, giocando ben trentacinque partite, ma l’annata è stata piuttosto deludente, poiché l’Amburgo è riuscito a salvarsi solo grazie agli spareggi. Per lui anche la convocazione nella lista della Croazia pre Mondiali, anche se non ha fatto parte della rassegna. Dovrebbe giocare prevalentemente da vice Pizarro, infatti il suo ruolo naturale è quello di mediano davanti alla difesa, ma soprattutto in Germania ha imparato anche a giocare da mezz’ala o trequartista. Ha una buona tecnica di base ed una forza fisica prorompente, che gli permettono di essere utile in entrambi le fasi di gioco. Con Montella dovrebbe partire inizialmente in panchina, ma considerando anche l’Europa League e gli anni di Pizarro potrebbe ritagliarsi uno spazio importante in questa Fiorentina.

[Immagine presa da gonews.it]