Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Continua la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri, oggi è il turno di Mario Lemina appena giunto alla Juventus.

 

Nome: Mario Lemina
Data di nascita: 1 settembre 1993
Nazionalità: francese
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: prestito

Zero punti in due partite è il peggior avvio nella storia della Juventus dall’introduzione del campionato unico, per questo gli ultimi giorni di mercato sono stati piuttosto frenetici per il direttore generale Giuseppe Marotta che per ultimo ha chiuso il colpo Hernanes per il ruolo di trequartista, ma qualche ora prima aveva preso anche Mario Lemina dal Marsiglia. Il francese è finito sul taccuino dei bianconeri soprattutto perché Sami Khedira è ancora alle prese con dei problemi fisici. La formula che ha convinto il Marsiglia a cedere è stata quella del prestito oneroso (cinquecentomila euro) con obbligo di riscatto fissato a nove milioni e mezzo più un ulteriore milione di bonus. Cresciuto nel Lorient, è arrivato nel sud della Francia nel 2013, ma la sua evoluzione è dovuta soprattutto all’arrivo di Marcelo Bielsa che l’ha utilizzato abbastanza spesso nella scorsa Ligue 1, facendogli collezionare ben ventiquattro presenze. È un centrocampista longilineo con qualità soprattutto nella rottura del gioco avversario, nonostante sia dotato comunque di una buona tecnica che gli permette di disimpegnarsi senza problemi anche come mediano davanti alla difesa. La sua migliore qualità è sicuramente la resistenza, riesce a pressare senza problemi per tutti i novanta minuti, inoltre possiede già un’ottima conoscenza tattica che gli permette di trovarsi sempre nella posizione giusta in mezzo al campo. Per fare il definitivo salto di qualità come mezzala deve però migliorare negli inserimenti e nella freddezza sottoporta. Non sarà fin da subito tra i titolari, ma avrà di sicuro tantissime occasioni di mettersi in mostra sia nel 3-5-2 che nel 4-3-1-2 per merito delle tre competizioni in cui sarà impiegata la Juventus. Con Massimiliano Allegri potrebbe essere il sostituto perfetto per Claudio Marchisio nella posizione di mediano davanti alla difesa, ruolo in cui non si è disimpegnato al meglio Padoin nelle prime due giornate.

[Immagine presa da juventus.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Nicolás Castillo – Frosinone
Nathaniel Chalobah – Napoli
Cristian Ansaldi – Genoa
Jaime Báez – Fiorentina
Ivan Perišic – Inter
Matteo Fedele – Carpi
Aleksandar Tonev – Frosinone
Lucas Digne – Roma
Gaspar Iñíguez – Carpi
Emil Krafth – Bologna
Alex Sandro – Juventus
Uros Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Džeko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carpi
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandžukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan