Ultima settimana con le schede di presentazione dei nuovi volti della Serie A 2016-2017. Oggi è la volta di Luis Alberto, ultimo ingaggio della Lazio di Simone Inzaghi.
Nome: Luis Alberto Romero Alconchel
Data di nascita: 28 settembre 1992
Nazionalità: spagnola
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 5.000.000€
Un suo omonimo passò in Serie A senza lasciare nella stagione 96-97 col Cagliari, con dieci presenze senza gol e un espulsione contro la Sampdoria. Luis Alberto Romero spera di avere più fortuna dell’attaccante uruguayano transitato dall’Italia vent’anni fa, e lo stesso se lo augura Claudio Lotito che ha speso cinque milioni di euro (con ulteriori due di bonus) per portarlo in biancoceleste. Lo spagnolo è reduce da una stagione discreta con la maglia del Deportivo La Coruña, dove ha segnato sei gol in ventinove presenze nell’ultima Liga utili per raggiungere la salvezza, in quella che è stata la sua prima annata con un minimo di buone prestazioni dopo le esperienze molto deludenti con Málaga e soprattutto Liverpool, club proprietario del cartellino fino a pochi giorni fa con cui non ha avuto fortuna trovando solo qualche sporadica apparizione sotto la guida di Brendan Rodgers. Sarà quindi Simone Inzaghi a provare a renderlo un giocatore da Serie A e dovrebbe farlo dandogli subito un posto da titolare, con quel ruolo di esterno sinistro d’attacco nel 4-3-3 rimasto scoperto a causa delle bizze di Baldé Keita: Luis Alberto, che vestirà la maglia numero 18, può giocare anche come trequartista ma questo obbligherebbe a un cambio di modulo in questo momento non previsto, sulla fascia invece può scattare e rientrare sul destro per tirare in porta. Non è proprio il sostituto di Antonio Candreva visto che gioca sulla fascia opposta, ma la Lazio ha fatto un investimento importante su di lui (contratto quinquennale da oltre un milione a stagione) e proverà a smentire una tradizione recente negativa con i giocatori spagnoli, da Gaizka Mendieta a Javier Garrido: l’inizio è stato incoraggiante, con due gol nell’amichevole contro il Montemario, dalla prossima settimana potrà mettersi alla prova anche in partite ufficiali.
[Immagine presa da corrieredellosport.it]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Marko Rog – Napoli
Sebastián Cristóforo – Fiorentina
Joe Hart – Torino
Seko Fofana – Udinese
Gabriel Barbosa – Inter
Mario Pašalic – Milan
João Mário – Inter
Carlos Salcedo – Fiorentina
Robert Muric – Pescara
Dennis Praet – Sampdoria
Timo Letschert – Sassuolo
Jean-Christophe Bahebeck – Pescara
Frédéric Veseli – Empoli
Giovanni Simeone – Genoa
Marcus Rohdén – Crotone
Slobodan Rajkovic – Palermo
Saša Lukic – Torino
Karol Linetty – Sampdoria
Hernán Toledo – Fiorentina
Moritz Leitner – Lazio
Haitam Aleesami – Palermo
Carlos Sánchez – Fiorentina
Thomas Vermaelen – Roma
Bryan Cabezas – Atalanta
Kevin Diks – Fiorentina
Gustavo Gómez – Milan
Wallace – Lazio
Jordan Lukaku – Lazio
Federico Fazio – Roma
Arkadiusz Milik – Napoli
Bartlomiej Dragowski – Fiorentina
Patrik Schick – Sampdoria
Lucas Boyé – Torino
Ladislav Krejcí – Bologna
Rodrigo de Paul – Udinese
Filip Djuricic – Sampdoria
Ianis Hagi – Fiorentina
Marko Pjaca – Juventus
Gerson – Roma
Leonel Vangioni – Milan
Ádám Nagy – Bologna
Alisson – Roma
Adalberto Peñaranda – Udinese
Bruno Alves – Cagliari
Lucas Ocampos – Genoa
Dani Alves – Juventus
Éver Banega – Inter