Lasse Schöne è uno dei tre colpi della settimana del Genoa, assieme a Riccardo Saponara (vedi articolo) e Kevin Agudelo (vedi articolo), ma sicuramente il più importante anche per l’esperienza internazionale. Questa la scheda del centrocampista preso dall’Ajax.
Nome: Lasse Schöne
Data di nascita: 27 maggio 1986
Nazionalità: danese
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 1.500.000€
Dalla semifinale di Champions League con l’Ajax al Genoa. È Lasse Schöne il grande regalo di Enrico Preziosi ai rossoblù, per cercare di costruire una squadra che non debba soffrire fino all’ultima giornata per salvarsi come nella passata stagione. Un acquisto a sorpresa, con una trattativa che si è chiusa in poco tempo e che ha visto il centrocampista essere accolto all’aeroporto di Genova da diversi tifosi in festa, ancor prima della firma del contratto biennale. Un colpo di rilievo, che rimette a posto un settore come al solito ribaltato in ogni sessione di calciomercato, ma che col trentatreenne danese si eleva sia in qualità sia in quantità, perché Schöne è un giocatore che in campo sa farsi valere eccome. Nato in Danimarca nel 1986, ha giocato praticamente per tutta la carriera in Olanda, perché dopo le giovanili del Lyngby è passato sedicenne all’Heerenveen, ma ha debuttato da professionista soltanto dopo essere passato al De Graafschap. È però al NEC che si è rivelato in Eredivisie, con quattro stagioni che lo hanno portato in nazionale maggiore (esordio il 12 agosto 2009) e poi all’Ajax dopo gli Europei del 2012.
Ad Amsterdam Schöne è diventato un giocatore completo, perché se inizialmente giocava da trequartista nel classico 4-3-3 di stampo olandese ha fatto sia la mezzala sia il centrale, cosa che renderà ancor più facile il lavoro di Aurelio Andreazzoli che potrà schierarlo in qualsiasi posizione (e non c’è dubbio che sarà titolare fisso), col debutto ieri contro la Massese che l’ha visto impegnato come regista facendosi segnalare con diverse aperture di gran classe. Con l’Ajax ha avuto un rendimento di tutto rispetto: duecentoottantasette presenze e ben sessantaquattro gol, vincendo sei trofei fra cui tre Eredivisie (inclusa l’ultima) e la Johan Cruijff Schaal giocata lo scorso 27 luglio contro il PSV Eindhoven, nella sua ultima presenza in Olanda. Schöne, oltre che per la grande qualità nelle giocate in mezzo al campo, è diventato famoso per i suoi sensazionali tiri da lontano: bravissimo nei calci di punizione, quarto miglior marcatore nei principali campionati europei dal 2009 a oggi, ma pure su azione, visto che spesso riesce a dare traiettorie da posizioni quasi impossibili anche calciando da fermo. Un centrocampista completo, che cambia il volto del Genoa e alza il tasso tecnico dei rossoblù: anche se leggermente avanti con gli anni sarà un rinforzo di qualità per la Serie A che sta per cominciare.
I NUOVI STRANIERI DELLA SERIE A 2019-2020 – LE PRECEDENTI SCHEDE
Romelu Lukaku (Inter)
Danilo (Juventus)
Jaromír Zmrhal (Brescia)
Amir Rrahmani (Verona)
Brayan Vera (Lecce)
Sinan Gümüş (Genoa)
Szymon Żurkowski (Fiorentina)
Romario Benzar (Lecce)
Takehiro Tomiyasu (Bologna)
Julian Chabot (Sampdoria)
Jeremy Toljan (Sassuolo)
Florian Ayé (Brescia)
Yevhen Shakhov (Lecce)
Rafael Leão (Milan)
Elif Elmas (Napoli)
Valentino Lazaro (Inter)
Igor (SPAL)
Aleksa Terzić (Fiorentina)
Jerdy Schouten (Bologna)
Jhon Chancellor (Brescia)
Morten Thorsby (Sampdoria)
Stefano Denswil (Bologna)
Jesse Joronen (Brescia)
Denis Vavro (Lazio)
Rodrigo Becão (Udinese)
Adrien Rabiot (Juventus)
Ruslan Malinovskyi (Atalanta)
Diego Godín (Inter)
Sebastian Walukiewicz (Cagliari)
Pau López (Roma)
Andreas Skov Olsen (Bologna)
Matthijs de Ligt (Juventus)
Aaron Ramsey (Juventus)
Gonzalo Maroni (Sampdoria)
Theo Hernández (Milan)