Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Continua la rubrica giornaliera di SpazioCalcio che vi descrive i nuovi stranieri della Serie A, oggi ci spostiamo in casa della Fiorentina che ha ingaggiato il terzino Kevin Diks.

 

Nome: Kevin Diks
Data di nascita: 6 ottobre 1996
Nazionalità: olandese
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 2.800.000€

La disponibilità economica della seconda era di Pantaleo Corvino alla Fiorentina è piuttosto limitata, per questo motivo il dirigente viola ha dovuto dare fondo a tutte le sue conoscenze di scouting e tra esse ha deciso di puntare in modo deciso su Kevin Diks. L’olandese è cresciuto nel Vitesse fin dall’età di nove anni e, dopo aver compiuto tutta la trafila delle giovanili, è arrivato all’esordio in prima squadra nell’agosto 2014. Uno dei fattori che hanno sicuramente influito sul suo acquisto è l’esperienza che è riuscito già a collezionare in Eredivisie nonostante la giovanissima età; in due stagioni da professionista ha già fatto più di cinquanta presenze, inoltre rappresenta un ottimo profilo per la viola soprattutto per il contenuto costo del cartellino, poco meno di tre milioni di euro, che potrà permettere un’importante plusvalenza in un prossimo futuro. È dotato di un ottimo fisico e di una resistenza allo sforzo fuori dal comune, ciò lo rende instancabile per tutta la durata della partita e gli permette di garantire il suo supporto nelle due fasi, continuando a mantenere un’ottima lucidità nelle scelte da compiere. In fase offensiva riesce a rendersi spesso pericoloso grazie ad una buona tecnica di base che gli permette di effettuare cross decisamente insidiosi per le difese avversarie. Naturalmente resta da migliorare la fase difensiva, soprattutto fatica a seguire i movimenti senza palla dell’uomo presente nella sua zona, mentre è già abbastanza efficace quando è in marcatura stretta. Paulo Sousa si ritrova quindi in squadra un terzino destro dalle ottime potenzialità e che gli può permettere di variare senza problemi dalla difesa a 3 a quella a 4.

[Immagine presa da quotidiano.net]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Gustavo Gómez – Milan
Hamdi Harbaoui – Udinese
Wallace – Lazio
Jordan Lukaku – Lazio
Federico Fazio – Roma
Arkadiusz Milik – Napoli
Bartlomiej Dragowski – Fiorentina
Patrik Schick – Sampdoria
Lucas Boyé – Torino
Ladislav Krejcí – Bologna
Rodrigo de Paul – Udinese
Filip Djuricic – Sampdoria
Ianis Hagi – Fiorentina
Marko Pjaca – Juventus
Gerson – Roma
Leonel Vangioni – Milan
Ádám Nagy – Bologna
Caner Erkin – Inter
Alisson – Roma
Adalberto Peñaranda – Udinese
Bruno Alves – Cagliari
Lucas Ocampos – Genoa
Dani Alves – Juventus
Éver Banega – Inter