Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Con l’avvio della sessione invernale di calciomercato riparte anche l’appuntamento su SpazioCalcio.it con la presentazione dei nuovi stranieri che arriveranno in Serie A da qui al 31 gennaio: per iniziare non si poteva che scegliere l’acquisto più importante effettuato sinora, il nuovo trequartista del Milan Keisuke Honda.

 

Nome: Keisuke Honda
Data di nascita: 13 giugno 1986
Nazionalità: giapponese
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 0

Ha voluto così tanto il Milan da aspettare la scadenza del contratto col CSKA Mosca per andare in Italia a parametro zero, rifiutando altre squadre più importanti per realizzare il sogno dichiarato sin da quando era piccolo. Keisuke Honda ha mantenuto la parola data qualche mese fa ad Adriano Galliani e ha sposato la causa milanista, diventando il primo giocatore giapponese a vestire la maglia rossonera e il decimo ad approdare in Serie A dopo Kazuyoshi Miura, Hidetoshi Nakata, Hiroshi Nanami, Shunsuke Nakamura, Atsushi Yanagisawa, Mitsuo Ogasawara, Masashi Oguro, Takayuki Morimoto e Yuto Nagatomo, con cui a maggio giocherà un derby molto particolare. Alcuni di questi nomi sono stati dimenticati persino dai tifosi delle squadre con cui hanno giocato mentre altri, Nakata su tutti, hanno abbinato all’operazione di marketing e alla vendita di magliette anche un ottimo rendimento sul campo, Keisuke si candida per seguire le orme dell’ex di Perugia e Roma, e non solo perché attualmente è il giocatore più prestigioso del Sol Levante: tecnica notevole, buona capacità di muoversi negli spazi tra le linee di centrocampo e attacco ma soprattutto un sinistro con cui fa quello che vuole, risultando un’arma letale nei tiri da lontano e nei calci piazzati. Spesso le sue punizioni hanno fatto il giro del mondo, da una a effetto in stile “Holly & Benji” a quella da trenta metri ai Mondiali del 2010 contro la Danimarca, adesso il Milan avrà un battitore di grande livello anche con il mancino, dopo Balotelli e Kaká che invece tirano di destro. L’approdo in Europa (con i capelli biondi e non argentati come ora: ha la caratteristica di cambiare look quando passa da un campionato a un altro) è avvenuto nel gennaio del 2008 in Olanda, al VVV-Venlo, e dopo due anni da protagonista tra Eredivisie e seconda serie è stato notato dal CSKA Mosca che l’ha portato in Russia, dove si è subito messo in luce aiutando il suo nuovo club a ottenere la prima storica qualificazione ai quarti di Champions League (poi persi contro l’Inter del Triplete) superando il Siviglia con tanto di gol e assist nel match di ritorno giocato allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán. È stato per quattro anni una colonna portante del CSKA, con cui ha vinto una Russian Premier League, una coppa nazionale e l’anno scorso la Supercoppa contro lo Zenit di Spalletti facendo doppietta nel 3-0 finale, mentre in nazionale ha conquistato la Coppa d’Asia nel 2011 con Zaccheroni in panchina e sarà il leader del Giappone ai prossimi Mondiali in Brasile. Al Milan si dividerà il ruolo di trequartista con Kaká, Massimiliano Allegri potrà schierarlo sia come numero dieci classico (è il numero di maglia che ha scelto, piuttosto impegnativo essendo stato vestito in passato da fuoriclasse come Rivera e Boban) dietro a due punte oppure accanto al brasiliano nel modulo ad “Albero di Natale” con Balotelli centravanti, si tratta di un giocatore che sa segnare ma anche mandare in porta i compagni o creare superiorità numerica, perciò in un Milan povero di qualità e idee come quello attuale il suo innesto sarà senz’altro un valore aggiunto.

[Immagine presa da ftbpro.com]