Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Oggi SpazioCalcio.it vi porta alla scoperta di uno dei due giocatori venezuelani dell’attuale Serie A, il nuovo attaccante del Torino Josef Martínez.

 

Nome: Josef Alexander Martínez Mencia
Data di nascita: 19 maggio 1993
Nazionalità: venezuelana
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 3.000.000€

L’inizio dell’avventura italiana di Josef Martínez, nuova punta del Torino, è stato più che promettente: buon debutto nella vittoriosa trasferta in Svezia (vedi articolo) e, sempre da subentrato, una traversa e un gol nel match di ritorno contro il Brommapojkarna (vedi articolo). Il terzo turno preliminare di Europa League ha però fornito soltanto un primo assaggio delle doti di questo ventunenne attaccante proveniente dal campionato svizzero ma nato in Venezuela, che i tifosi granata impareranno a scoprire ancor di più nei prossimi mesi. Nella passata stagione ha giocato la prima parte con la maglia del Thun, facendo gol nella fase a gironi sempre di Europa League contro il Genk, e dopo la pausa invernale della Super League elvetica è tornato alla base, allo Young Boys, chiudendo la stagione con dodici gol complessivi. I due anni in Svizzera, dopo gli esordi nel Caracas FC, gli hanno permesso di avere un approccio tranquillo al calcio europeo, infatti si tratta di un giocatore ancora poco conosciuto al grande pubblico, nonostante tredici presenze con la maglia della Vinotinto, che il Torino ha preso senza troppi squilli facendogli firmare un contratto fino al 30 giugno 2018. Seconda punta piuttosto mobile, nelle prime due partite al Toro ha confermato ciò che si diceva di lui, ossia che vede la porta con grande frequenza (non disdegna la conclusione immediata ogni volta che se ne presenta l’occasione) e che ci sa fare nel gioco aereo, non a caso il gol contro il Brommapokjarna è arrivato con un colpo di testa, e anche sulla traversa di pochi minuti prima aveva messo in mostra l’ottima elevazione. Deve ancora migliorare dal punto di vista dei movimenti, però potersi allenare accanto a un giocatore esperto come Fabio Quagliarella, che di queste cose se ne intende eccome, gli renderà il lavoro molto più facile. Date le premesse ci si attende da lui un contributo interessante magari a partita in corso, anche perché per il momento la coppia Cerci-Quagliarella, a meno di movimenti di mercato riguardanti il primo, appare intoccabile, ma considerato che i granata potrebbero dover competere su tre fronti durante la stagione a Giampiero Ventura servirà avere dei ricambi all’altezza, cosa non sempre accaduta l’anno scorso specialmente in attacco. Il buon inizio ha fatto capire al tecnico di avere a disposizione un’opzione di valore, e la rete nel debutto all’Olimpico potrebbe non rimanere un caso isolato.

[Immagine presa da lastampa.it]