Trentaduesima scheda della rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri della Serie A, oggi è il turno di uno spagnolo appena arrivato alla Sampdoria, José Campaña.
Nome: José Ángel Gómez Campaña
Data di nascita: 31 maggio 1993
Nazionalità: spagnolo
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 1.500.000€
Aver già giocato in tre nazioni diverse a soli ventuno anni può essere un vantaggio per quanto riguarda l’adattamento e l’esperienza, ma significa anche di aver fallito (o quasi) nei tre campionati più importanti d’Europa; questa è la storia di José Campaña. Nato e cresciuto, anche calcisticamente, a Siviglia, l’andaluso ha esordito con la squadra B nel 2009, rimanendoci per due stagioni con cinquantasei presenze e tre reti che lo fanno diventare noto come uno dei migliori talenti spagnoli. Con la prima squadra esordisce nei play-off di Europa League contro l’Hannover e poi pochi giorni dopo contro il Malaga nella Liga. La sua annata è buona e si chiude con diciotto apparizioni totali, ma la stagione successiva non è altrettanto positiva, infatti, un infortunio al metatarso lo tiene fuori per buona parte dell’anno e ne blocca il processo di crescita. La dirigenza della squadra andalusa, a fine stagione, decide di cederlo a titolo definitivo per due milioni di euro al Crystal Palace. Tuttavia in Inghilterra non riesce ad ambientarsi e fino a gennaio registra solamente sei presenze, che convincono il manager degli Eagles a mandarlo in prestito al Norimberga. In Germania si trova decisamente più a suo agio, diventando rapidamente un perno importante della mediana, come dimostrano le dieci apparizioni e la rete siglata contro l’Eintracht Francoforte, che però non bastano per evitare la retrocessione. Campaña è un centrocampista centrale moderno, può giocare in tutte le posizioni del centrocampo e fa dell’aggressività e del pressing le sue caratteristiche migliori. Tuttavia possiede anche una buona tecnica, che gli permette di far ripartire velocemente l’azione quando recupera palla. Con Mihajlovic può giocare sia come mediano davanti alla difesa nel 4-2-3-1 o nel 4-3-3, ma soprattutto come mezz’ala destra dove può far valere il suo grande dinamismo. Non ha mai esordito con la nazionale maggiore spagnola, ma ha vinto ben due Europei under-19 nel 2011 e nel 2012.
[Immagine presa insidespanishfootball.com]