L’ultimo acquisto in ordine di tempo della nuova Serie A che arriva dall’estero è della Fiorentina, che ha appena ufficializzato l’ingaggio del difensore argentino José María Basanta, proveniente dai messicani del Monterrey.
Nome: José María Basanta Catalán
Data di nascita: 3 aprile 1984
Nazionalità: argentina
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 2.600.000€
Un vice campione del mondo per la Fiorentina. José María Basanta è ufficialmente un nuovo giocatore dei viola, che lo hanno appena acquistato dal Monterrey. La trattativa è stata lunga e neanche tanto semplice a causa delle resistenze del club messicano, tanto che alla fine i dirigenti del club gigliato hanno dovuto pagare l’intera clausola di rescissione, pari a tre milioni e mezzo di dollari, per riuscire a portare in Italia il giocatore che ha difeso i colori della nazionale argentina ai recenti Mondiali. Basanta, dopo gli inizi in patria, si è fatto un nome nella Liga MX, il campionato messicano, dove ha giocato per sei anni con il Monterrey dopo essere stato acquistato nel giugno del 2008 dall’Estudiantes, e con i Rayados ha vinto due titoli nazionali e tre Champions League della CONCACAF, peraltro tutte di fila (2011, 2012 e 2013). È nell’ultimo anno che El Chema (suo soprannome, significa “la bestia”) ha ottenuto un riconoscimento internazionale, guadagnandosi la piena fiducia di Alejandro Sabella e diventando parte integrante dei convocati della Selección, inizialmente sembrava dovesse trattarsi un ripiego ma poi si è capito che il CT puntava realmente su di lui, e alla fine l’inserimento nei ventitré per i Mondiali è stato automatico, superando la concorrenza di giocatori come Cristian Ansaldi e Nicolás Otamendi. Difensore grintoso e dall’ottimo fisico, ha dimostrato di possedere una curiosa duttilità, nel senso che con la maglia del Monterrey, squadra della quale è stato capitano, ha sempre giocato da difensore centrale, mentre con l’Argentina è stato impegnato prevalentemente come terzino sinistro, ruolo ricoperto anche nelle due presenze ai Mondiali, negli ottavi contro la Svizzera (da subentrato) e nei quarti contro il Belgio (titolare per la squalifica di Marcos Rojo). Questa sua caratteristica sarà certamente utile a Vincenzo Montella, che potrà quindi decidere se schierarlo in mezzo accanto al connazionale Gonzalo Rodríguez oppure sull’out di sinistra come ricambio di Manuel Pasqual, al momento sembra più probabile la prima opzione anche perché, dato il suo impiego come centrale, potrebbe avere qualche difficoltà ad adattarsi nel ruolo di esterno in una difesa a tre, uno dei tanti moduli utilizzati dal tecnico viola nel corso della passata stagione. A trent’anni compiuti qualche mese fa per Basanta si aprono le porte dell’Europa e dell’Italia in particolare, con la Fiorentina convinta di essersi assicurata le prestazioni di un giocatore dal rendimento costante.
[Immagine presa da economiahoy.mx]