Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nuovo acquisto per il Napoli: il club campano ha ufficializzato l’ingaggio del centrocampista olandese Jonathan de Guzmán, proveniente dal Villarreal e pagato sei milioni di euro.

 

Nome: Jonathan Alexander de Guzmán
Data di nascita: 13 settembre 1987
Nazionalità: olandese
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 6.000.000€

Per tutta l’estate il Napoli ha setacciato il mercato italiano ed estero alla ricerca di un centrocampista che soddisfasse le caratteristiche indicate da Rafa Benítez, e dopo tante settimane di ricerca ecco che il rinforzo tanto atteso è arrivato: Jonathan de Guzmán ha firmato un contratto quadriennale e percepirà due milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno 2018, come di consuetudine la società del presidente De Laurentiis ha ufficializzato il buon esito della trattativa sul proprio profilo Twitter. Nato in Canada e naturalizzato olandese, è un centrocampista tuttofare molto duttile che nel modulo tattico dei partenopei dovrebbe inizialmente piazzarsi in uno dei due posti davanti alla difesa, ma nel corso della sua carriera ha giocato anche in altre differenti posizioni, tra cui trequartista (in tal caso potrebbe scambiarsi con Marek Hamšík) ed esterno offensivo (si rivelerebbe utile nel caso in cui continuasse il momento no di Lorenzo Insigne). Più playmaker che distruttore di gioco, è dotato di una buona tecnica e nei due anni in Inghilterra ha ritrovato quella dimestichezza con il gol smarrita nella stagione al Villarreal, visto che con lo Swansea, dov’era in prestito biennale ha segnato quindici reti in novantatré partite, tra cui curiosamente una proprio al San Paolo contro il Napoli nella gara di ritorno dei sedicesimi di Europa League giocata nello scorso mese di febbraio. Prima di passare per i due principali campionati europei, Liga e Premier League, era stato per anni parte integrante, con alterne vicissitudini, del Feyenoord, dove ha fatto tutta la trafila del settore giovanile dopo essere arrivato in Olanda dal Canada all’età di dodici anni, e con la formazione biancorossa di Rotterdam ha vinto una KNVB Beker (la coppa nazionale) nel 2008, primo di due trofei conquistati in carriera (l’altro è la Capital One Cup vinta con lo Swansea nel 2013) ai quali bisogna aggiungere la medaglia di bronzo conquistata poco più di un mese fa ai Mondiali in Brasile, dove ha giocato da titolare due partite nella fase a gironi e la finale per il terzo posto contro la Seleção. Essendo stato ufficializzato il giorno dopo l’andata dei play-off di Champions League (vedi articolo) non potrà essere disponibile nel match di ritorno in casa dell’Athletic Bilbao, di certo l’augurio del Napoli è quello di poterlo utilizzare successivamente in Champions League nel corso della stagione, perché significherebbe aver raggiunto la qualificazione alla fase a gironi.

[Immagine presa da twitter.com]