Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Il calciomercato si è chiuso ieri sera alle 23 ma su SpazioCalcio continua la rubrica quotidiana di presentazione dei nuovi stranieri arrivati in Serie A, visto che nelle ultime ore dall’estero sono stati ingaggiati numerosi giocatori. Quello di oggi è uno dei più recenti, l’attaccante argentino del Bologna Jonathan Cristaldo.

 

Nome: Jonathan Ezequiel Cristaldo
Data di nascita: 5 marzo 1989
Nazionalità: argentina
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: prestito

Al Bologna serviva un attaccante di movimento da affiancare ad Alibec, Bianchi e Moscardelli e negli ultimi giorni della sessione di mercato i rossoblù hanno pescato un vero e proprio “jolly” in grado di aumentare e non poco il potenziale offensivo della squadra allenata da Pioli: Jonathan “El Churry” Cristaldo è un attaccante poco conosciuto ma molto interessante, che in carriera ha sempre segnato un buon numero di gol pur non avendo il posto da titolare garantito. Cresciuto calcisticamente nel Vélez Sarsfield, una delle principali società argentine, è stato per qualche anno il primo ricambio offensivo del Fortín, prima alternandosi con Hernán Rodrigo López e poi con Juan Manuel Martínez, trovando la titolarità nella stagione 2008-2009 dove aiutò il club di Liniers a vincere il Torneo Clausura 2009 con quattro reti nella seconda parte del campionato, di cui tre decisive. Chiuso dal già citato Martínez e dall’ex Fiorentina Santiago Silva nel gennaio del 2011 ha raggiunto l’Europa finendo al Metalist Kharkiv, all’epoca squadra poco nota in campo internazionale ma che si è consolidata negli ultimi due anni grazie al contributo suo e di altri sudamericani come Blanco, Sosa (ex Napoli), Cleiton Xavier e Taison, tanto da ottenere la qualificazione alla Champions League nella scorsa stagione superando persino la Dinamo Kiev, prima di venire esclusa dalla UEFA per un presunto illecito avvenuto qualche anno fa. L’argentino aveva iniziato bene il campionato ucraino, con tre gol nelle prime sette giornate, ma poi è arrivata la chiamata dall’Italia (Livorno e Sassuolo ci avevano pensato a inizio agosto, i neroverdi ci hanno provato fino all’ultimo) e il Bologna se l’è assicurato in prestito con diritto di riscatto fissato a circa cinque milioni di euro, cifra neanche troppo alta viste le valutazioni esagerate date ad altri attaccanti meno prolifici di lui quest’estate. Si tratta di una seconda punta scattante, non è molto alto ma è rapidissimo e difficile da fermare quando parte in velocità, capace di essere decisivo sia partendo da titolare sia subentrando a gara in corso, ha colpi da fuoriclasse come testimoniano un gol fantastico in rovesciata da fuori area segnato contro l’Huracán nel settembre 2009 e un altro altrettanto spettacolare in girata da fuori area sotto l’incrocio contro il Karpaty Lviv nel marzo 2012. In rossoblù agirà al fianco di Bianchi con Diamanti a supporto, avrà la possibilità di sfruttare gli spazi creati dal compagno di reparto e gli assist illuminanti del capitano felsineo, chi non lo conosce ancora faccia molta attenzione perché potrebbe essere una delle rivelazioni della stagione.

[Immagine presa da corrieredibologna.corriere.it]