Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

La penultima scheda di presentazione dei nuovi stranieri della Serie A 2015-2016 oggi è riservata al centrocampista spagnolo Joan Verdú, che la Fiorentina ha ingaggiato dal Baniyas, formazione degli Emirati Arabi Uniti.

 

Nome: Joan Verdú Fernández
Data di nascita: 5 maggio 1983
Nazionalità: spagnola
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: parametro zero

Un colpo arrivato a sorpresa, quando nessuno se lo aspettava e gli stessi tifosi viola pensavano a nomi completamente diversi. Lo scorso 28 agosto la Fiorentina ha annunciato l’ingaggio a parametro zero del trentaduenne centrocampista catalano Joan Verdú, che ha firmato un contratto annuale con opzione per il rinnovo e nell’ultima stagione era andato a prendersi una ricca e anticipata pensione negli Emirati Arabi Uniti, dove ha giocato per ventiquattro volte con la maglia del Baniyas mettendo a segno dieci reti. È un giocatore ormai avviato verso la fine della carriera ma che ha dimostrato di poter ancora dare un contributo di rilievo, nonostante abbia sprecato l’ultimo anno in un torneo di livello infimo e senza grosse motivazioni: si era fatto conoscere negli anni in Liga, col Deportivo La Coruña e soprattutto con l’Espanyol, squadra della quale è stato una colonna dal 2009 al 2013 giocando sempre titolare (anche da capitano in diverse circostanze) e segnando almeno quattro gol a campionato (nove nella stagione 2012-2013, suo miglior risultato in Spagna), prima di passare al Betis Siviglia per un anno con soddisfazioni di gran lunga inferiori vista la retrocessione della squadra andalusa. Il suo ruolo naturale è il trequartista ma può anche giocare più arretrato, tanto che fin dall’annuncio del suo ingaggio si è parlato di lui come alternativa a Matías Fernández, sa gestire il pallone e ha una buona visione di gioco, è ambidestro e molto preciso nelle conclusioni, non a caso ha fatto diversi gol sui calci piazzati. Di contro la velocità è il suo punto debole e soprattutto c’è da verificare la sua forma fisica dopo un anno poco competitivo, ma si tratta di una richiesta ben precisa da parte di Paulo Sousa e quindi il tecnico portoghese dovrebbe già sapere come inserirlo in squadra.

[Immagine presa da lanazione.it]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Anthony Mounier – Bologna
Jakub Blaszczykowski – Fiorentina
William Vainqueur – Roma
Alex Telles – Inter
Mario Lemina – Juventus
Nicolás Castillo – Frosinone
Nathaniel Chalobah – Napoli
Cristian Ansaldi – Genoa
Jaime Báez – Fiorentina
Ivan Perišic – Inter
Matteo Fedele – Carpi
Aleksandar Tonev – Frosinone
Lucas Digne – Roma
Gaspar Iñíguez – Carpi
Emil Krafth – Bologna
Alex Sandro – Juventus
Uros Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Džeko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carpi
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandžukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan