Prosegue il quotidiano appuntamento con le presentazioni dei nuovi stranieri ingaggiati dalle venti squadre del massimo campionato italiano. Il prescelto di oggi è Jherson Vergara, giovane difensore colombiano del Milan.
Nome: Jherson Vergara Amú
Data di nascita: 26 maggio 1994
Nazionalità: colombiana
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 2.000.000€
Da un Cafetero a un altro: dopo la scadenza del contratto di Mario Yepes, ora all’Atalanta, il Milan si affida a un altro difensore centrale colombiano, peraltro di diciotto anni più giovane rispetto al suo predecessore. Jherson Vergara è fin qui l’unico acquisto effettuato dai rossoneri al di fuori dei confini italiani, visto che la trattativa per portare Keisuke Honda a Milano al momento non si è ancora concretizzata, il diciannovenne di Florida è stato acquistato prima della fine della passata stagione e tesserato come extracomunitario, a testimonianza della fiducia che la dirigenza del club di Via Turati ripone in lui. Ha un fisico imponente nonostante la giovane età (è alto centonovanta centimetri) e lo sfrutta bene in marcatura facendo valere la sua statura, tuttavia questo lo rende ancora un po’ macchinoso nei movimenti, come dimostrato nelle recenti uscite del Milan all’Audi Cup, specialmente nella disastrosa prima mezz’ora contro il Manchester City dove è naufragato assieme al resto dei suoi compagni di difesa. Complice anche l’arrivo in prestito dall’Inter di Matías Silvestre, acquistato in fretta e furia per sostituire l’infortunato Bonera, è certo che Vergara partirà come riserva nelle gerarchie di Massimiliano Allegri, ma il fatto di poter lavorare a Milanello accanto al connazionale Zapata e ad altri giocatori affermati (oltre che dover marcare in allenamento gente come Mario Balotelli e Stephan El Shaarawy) gli servirà tantissimo per acquisire quell’esperienza che non ha potuto fare nella sua vecchia squadra, l’Universitario Popayán, che milita nella seconda serie colombiana, un campionato di livello piuttosto basso. Il Milan ha messo gli occhi su di lui dopo che ha contribuito alla vittoria della Colombia Under-20 nel Sudamericano Sub-20 che si è svolto in Argentina all’inizio dell’anno, le sue prestazioni sono state di alto livello e ha segnato di testa nell’ultima decisiva partita del girone finale, contro il Paraguay che era l’avversario diretto per il titolo; con la selezione giovanile del suo paese ha di recente partecipato anche al Mondiale Under-20, uscendo da imbattuto agli ottavi di finale (la Corea del Sud ha avuto la meglio soltanto ai calci di rigore) dopo aver giocato titolare in tutte le quattro partite che hanno visto impegnata la Colombia. Il passaggio dal Sud America alla Serie A non sarà semplice ma trattandosi di un acquisto in prospettiva l’età è dalla sua parte e ha pertanto tutto il tempo per conoscere a fondo il campionato italiano e conquistarsi un posto anche in una squadra importante come il Milan.